Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:30:49 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Itinerari speciali alla scoperta del Molise, turisti in cammino

Itinerari speciali alla scoperta del Molise, turisti in cammino

0
Di MoliseTabloid il 4 Giugno 2017 Attualità
img

Dal 2 al 4 giugno, non a caso durante la Festa della Repubblica, si festeggiano i piccoli comuni con ‘Voler bene all’Italia’, l’iniziativa per valorizzare l’Italia dei borghi promossa da Legambiente insieme a un vasto comitato, con il patrocinio del ministero per i Beni e le Attività culturali e il Turismo, del ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e del Dipartimento per gli Affari regionali della Presidenza del Consiglio dei ministri e il sostegno di Menowatt Ge. La festa, alla sua quattordicesima edizione, quest’anno è stata ancora più “grande” grazie all’iniziativa del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo che ha proclamato il 2017 Anno dei Borghi: una grande opportunità per raccontare tutta la ricchezza del nostro Paese e lavorare sulle potenzialità di sviluppo di un futuro green e innovativo. In tutta Italia, compreso il Molise, si sono svolti itinerari speciali, visite guidate e aperture straordinarie per condividere il patrimonio di storia, tradizioni e natura dei nostri territori e dare un assaggio di quello stile di vita che tutto il mondo ci invidia. “Con questa giornata di festa corale – dice la presidente di Legambiente Rossella Muroni – ancora una volta vogliamo testimoniare il valore dei territori invitando le comunità a organizzare iniziative e attività per far conoscere le bellezze dei territori e proponendo, come ogni anno, programmi che preferibilmente sviluppino piccoli itinerari alla scoperta di un monumento di interesse artistico, di un prodotto tipico, di un antico mestiere, una riserva: una cosa unica da poter annoverare a simbolo di bellezza e identità. Perché la strada verso il futuro, nel nostro Paese, passa soprattutto dalla tutela intelligente della nostra identità storica nelle sue molteplici sfaccettature”. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, un’attenzione particolare è stata dedicata ai comuni della dorsale appenninica. AIGAE ha promosso, infatti, in occasione di Voler Bene all’Italia, centinaia di camminate solidali, per dimostrare anche come i mestieri green del turismo attivo siano parte del futuro dell’Appennino. Spinete è l’evento di punta molisano che vede protagonista oltre la Legambiente ed il Comune, anche l’associazione Cimentiamoci, costituita da esperti AIGAE che hanno guidato attraverso la scoperta delle borgate del paese. Con questo evento si vuole scoprire la bellezza dell’Appenino Molisano in vista dell’approvazione delle modifiche della L. 394/91 che istituisce il Parco Nazionale del Matese per la tutela della biodiversità della nostra terra, dei prodotti locali e dell’economia. Oltre Spinete, altri paesi e associazioni che hanno aderito alla campagna in Molise sono: AVIS Comunale Riccia, Comune di Toro, Comune di Castel del Giudice, Comune di Cerro al Volturno, Comune di Colli a Volturno, Comune di Pizzone, Provincia di Isernia, Comune di Civitanova del Sannio, Comune di Pescolanciano.

(foto Facebook ‘Legambiente Molise’)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:30 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
58 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}