Il Vicepresidente del Consiglio regionale Nicola Cavaliere esprime solidarietà e vicinanza agli agricoltori che hanno manifestato stamattina a causa dei mancati pagamenti da parte della Regione Molise davanti alla sede dell’Arsarp. Il numero due di Palazzo D’Aimmo ha già presentato, venerdì scorso, un’interrogazione urgente per chiedere a Frattura e Facciolla quali ragioni si celano dietro tali ingiustificati ritardi. Le misure in questione sono due: quella sull’indennità compensativa e quella sull’agricoltura biologica. “In quest’ultimo caso – spiega Cavaliere – il danno prodotto è doppio. Perché oltre a colpire gravemente un settore da tempo in difficoltà e strategico per la nostra economia, si trascurano i vantaggi che potrebbero derivare da questo tipo di investimenti a favore dei consumatori e in genere della qualità. Si parla tanto di Made in Molise e tutela del territorio ma poi, quando c’è da agire concretamente, la burocrazia ha la meglio su tutto. L’agricoltura – conclude l’esponente di Forza Italia – non si difende a parole o semplicemente attraverso incontri e convegni. Gli operatori hanno bisogno di andare avanti e va dato loro ciò che gli spetta nel più breve tempo possibile. Ricordiamo sempre che in ballo ci sono centinaia di posti lavoro e il futuro di tante famiglie”.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 06:45:31 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”