Circa il 58% dei contribuenti molisani dichiara meno di 15mila euro l’anno. E’ quanto risulta dai dati elaborati da Il Sole 24 Ore leggendo le statistiche delle Finanze su base comunale. In particolare nella provincia di Campobasso il dato è del 57,62% e i contribuenti di questa percentuale percepiscono solo il 24,14% dei redditi complessivi nel territorio provinciale, mentre nella provincia di Isernia le due percentuali si attestano rispettivamente al 58,31 e al 24,86. Non sono i numeri più negativi d’Italia, ma sicuramente Campobasso e Isernia si trovano da questo punto di vista verso il fondo della classifica. E’ di appena lo 0,21% la percentuale di contribuenti in Molise che dichiara oltre 120mila euro l’anno e costituiscono fra il 2,18 e il 2,37 dei redditi percepiti in regione.
venerdì 7 Novembre 2025 - 12:21:31 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



