Circa il 58% dei contribuenti molisani dichiara meno di 15mila euro l’anno. E’ quanto risulta dai dati elaborati da Il Sole 24 Ore leggendo le statistiche delle Finanze su base comunale. In particolare nella provincia di Campobasso il dato è del 57,62% e i contribuenti di questa percentuale percepiscono solo il 24,14% dei redditi complessivi nel territorio provinciale, mentre nella provincia di Isernia le due percentuali si attestano rispettivamente al 58,31 e al 24,86. Non sono i numeri più negativi d’Italia, ma sicuramente Campobasso e Isernia si trovano da questo punto di vista verso il fondo della classifica. E’ di appena lo 0,21% la percentuale di contribuenti in Molise che dichiara oltre 120mila euro l’anno e costituiscono fra il 2,18 e il 2,37 dei redditi percepiti in regione.
lunedì 15 Settembre 2025 - 10:40:00 PM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso