Circa il 58% dei contribuenti molisani dichiara meno di 15mila euro l’anno. E’ quanto risulta dai dati elaborati da Il Sole 24 Ore leggendo le statistiche delle Finanze su base comunale. In particolare nella provincia di Campobasso il dato è del 57,62% e i contribuenti di questa percentuale percepiscono solo il 24,14% dei redditi complessivi nel territorio provinciale, mentre nella provincia di Isernia le due percentuali si attestano rispettivamente al 58,31 e al 24,86. Non sono i numeri più negativi d’Italia, ma sicuramente Campobasso e Isernia si trovano da questo punto di vista verso il fondo della classifica. E’ di appena lo 0,21% la percentuale di contribuenti in Molise che dichiara oltre 120mila euro l’anno e costituiscono fra il 2,18 e il 2,37 dei redditi percepiti in regione.
venerdì 21 Novembre 2025 - 11:57:07 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



