Circa il 58% dei contribuenti molisani dichiara meno di 15mila euro l’anno. E’ quanto risulta dai dati elaborati da Il Sole 24 Ore leggendo le statistiche delle Finanze su base comunale. In particolare nella provincia di Campobasso il dato è del 57,62% e i contribuenti di questa percentuale percepiscono solo il 24,14% dei redditi complessivi nel territorio provinciale, mentre nella provincia di Isernia le due percentuali si attestano rispettivamente al 58,31 e al 24,86. Non sono i numeri più negativi d’Italia, ma sicuramente Campobasso e Isernia si trovano da questo punto di vista verso il fondo della classifica. E’ di appena lo 0,21% la percentuale di contribuenti in Molise che dichiara oltre 120mila euro l’anno e costituiscono fra il 2,18 e il 2,37 dei redditi percepiti in regione.
sabato 21 Giugno 2025 - 07:12:07 AM
News
- Immigrazione clandestina, due denunce. Rintracciati ed espulsi cinque cittadini stranieri
- Rifacimento parcheggio stadio e conferimento rifiuti, passano le mozioni del centrodestra
- Ecostazioni, a breve conferimento rifiuti dalle 8 del mattino
- Campobasso Fc, nasce l’abbonamento sospeso: una donazione per chi non può permetterselo. VIDEO
- Calcio. L’argentino Brunet è un nuovo giocatore del Campobasso | Toccati i 400 abbonamenti
- Musica come strumento di integrazione, minori Cas Sepino al Conservatorio insieme al Prefetto
- Approvata la Strategia dell’area interna del Fortore, risorse per 6 milioni di euro
- Un’area verde dedicata a Termoli al “Cervia Città Giardino 2025”