Con una nota a firma del Presidente Corrado Di Niro, questa mattina l’ACEM si è rivolta al sindaco del Comune di Campobasso e ai dirigenti tecnici dell’ente per chiedere la rettifica dell’avviso esplorativo volto ad ottenere le manifestazioni di interesse per il successivo affidamento mediante procedura negoziata dei lavori inerenti l’edificio scolastico di Via Leopardi. Nella nota, l’Associazione ha ravvisato l’erroneità della previsione di escludere dal ribasso d’asta il costo della manodopera che all’esito del correttivo al codice appalti va individuato ai fini di determinare l’importo a base di gara ma non può essere precluso all’impresa in fase di presentazione dell’offerta di poterlo ribassare nel rispetto dei minimi salariali retributivi. “L’obiettivo delle imprese è quello di eseguire i lavori e non di scatenare contenziosi – dichiara il Presidente dell’ACEM Corrado Di Niro. – Purtroppo spesso sono le condizioni di partenza consacrate nei bandi che non ne consentono uno svolgimento ordinario, per questo abbiamo segnalato sin d’ora l’anomalia presente in questo Avviso affinché il Comune provveda a rettificarlo evitando che poi l’errore sia ripetuto nella lettera di invito ossia nel bando che regolerà la gara vera e propria”.
martedì 9 Settembre 2025 - 09:37:00 AM
News
- Termoli, mensa scolastica: il 15 settembre al via negli asili nido, il 29 a Infanzia e Primaria
- Chiusura serale sovrappasso, Di Claudio: “Scelta penalizzante. Servono illuminazione, videosorveglianza e manutenzione”
- I medici venezuelani chiedono un futuro in Molise, incontro con i vertici del Consiglio regionale
- Memoria degli italiani deportati, all’Alphaville il recital “C’è chi disse NO! Storie di IMI Molisani”
- Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”
- Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica
- Magnolia, vittoria a Battipaglia e primi segnali positivi verso la nuova stagione
- Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital