“Nonostante i vari solleciti indirizzati al sindaco di Isernia ed all’ASREM di Campobasso–Isernia, persiste la grave violazione dell’obbligo di legge e di regolamento, segnatamente la fornitura delle idonee divise (in questo caso estive) ai componenti del Corpo della Polizia Municipale”. La denuncia arriva dal coordinatore regionale del Csa Regioni Autonomie Locali, Feliciantonio Di Schiavi, che ha inviato una nota a sindaco, prefetto e Asrem. “Da tale violazione non solo scaturiscono le sanzioni di legge in materia di sicurezza sul lavoro ma consegue una mancanza di decoro della delicata funzione istituzionale svolta dagli agenti ed ufficiali che in tal caso sarebbero costretti a svolgere il servizio in abiti borghesi con tutte le conseguenze negative del caso. Ciò premesso, atteso che nonostante i tanti solleciti formali il dirigente preposto ha omesso di ottemperare al suddetto obbligo senza fornire neanche il benchè minimo riscontro che giustificasse tale condotta inerte, si chiede l’immediato ed urgente intervento da parte della ASREM e del Prefetto in indirizzo affinchè venga posto rimedio all’omissione e vengano adottati i dovuti provvedimenti nei confronti dei soggetti inadempienti”.
martedì 8 Luglio 2025 - 12:02:46 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo