Nell’ambito del progetto nazionale di educazione ed interpretazione ambientale, denominato ‘Incontri selvatici’, ideato dal Raggruppamento Biodiversità del Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare Carabinieri, due istituti scolastici del Molise, assistiti e coadiuvati dal personale del Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia tramite incontri informativi in classe ed escursioni didattiche nella Riservata Naturale orientata e Riserva MaB di Montedimezzo, hanno prodotto elaborati di livello tale da essere giudicati meritevoli di un terzo ed un primo posto nelle rispettive classifiche nazionali. Il Liceo Statale ‘Giuseppe Maria Galanti’ di Campobasso, con la classe II G, ha realizzato un filmato intervista sul tema della fauna selvatica nei paesi di appartenenza degli studenti, ottenendo per qualità ed originalità il terzo posto nazionale fra gli istituti di istruzione superiore. Il plesso di Fossalto dell’Istituto Comprensivo ‘G.Barone’ di Baranello, con le classi I, III, IV e V, ha prodotto un elaborato artistico avente per tema la fauna selvatica che ha meritato il primo posto nazionale nella categoria delle scuole primarie. Venerdì 9 giugno, nella R.N.O. MaB Montedimezzo (Vastogirardi) il Reparto celebrerà la conclusione del progetto ‘Incontri Selvatici’ con una giornata premio dedicata agli alunni della scuola vincitrice di categoria. La cerimonia di premiazione avrà inizio alle ore 11.
giovedì 27 Novembre 2025 - 11:14:57 PM
News
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”
- Concerti, spettacoli per bambini, luminarie: oltre un mese di iniziative per il Natale termolese



