Nell’ambito del progetto nazionale di educazione ed interpretazione ambientale, denominato ‘Incontri selvatici’, ideato dal Raggruppamento Biodiversità del Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare Carabinieri, due istituti scolastici del Molise, assistiti e coadiuvati dal personale del Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia tramite incontri informativi in classe ed escursioni didattiche nella Riservata Naturale orientata e Riserva MaB di Montedimezzo, hanno prodotto elaborati di livello tale da essere giudicati meritevoli di un terzo ed un primo posto nelle rispettive classifiche nazionali. Il Liceo Statale ‘Giuseppe Maria Galanti’ di Campobasso, con la classe II G, ha realizzato un filmato intervista sul tema della fauna selvatica nei paesi di appartenenza degli studenti, ottenendo per qualità ed originalità il terzo posto nazionale fra gli istituti di istruzione superiore. Il plesso di Fossalto dell’Istituto Comprensivo ‘G.Barone’ di Baranello, con le classi I, III, IV e V, ha prodotto un elaborato artistico avente per tema la fauna selvatica che ha meritato il primo posto nazionale nella categoria delle scuole primarie. Venerdì 9 giugno, nella R.N.O. MaB Montedimezzo (Vastogirardi) il Reparto celebrerà la conclusione del progetto ‘Incontri Selvatici’ con una giornata premio dedicata agli alunni della scuola vincitrice di categoria. La cerimonia di premiazione avrà inizio alle ore 11.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 08:21:54 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



