Nell’ambito del progetto nazionale di educazione ed interpretazione ambientale, denominato ‘Incontri selvatici’, ideato dal Raggruppamento Biodiversità del Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare Carabinieri, due istituti scolastici del Molise, assistiti e coadiuvati dal personale del Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia tramite incontri informativi in classe ed escursioni didattiche nella Riservata Naturale orientata e Riserva MaB di Montedimezzo, hanno prodotto elaborati di livello tale da essere giudicati meritevoli di un terzo ed un primo posto nelle rispettive classifiche nazionali. Il Liceo Statale ‘Giuseppe Maria Galanti’ di Campobasso, con la classe II G, ha realizzato un filmato intervista sul tema della fauna selvatica nei paesi di appartenenza degli studenti, ottenendo per qualità ed originalità il terzo posto nazionale fra gli istituti di istruzione superiore. Il plesso di Fossalto dell’Istituto Comprensivo ‘G.Barone’ di Baranello, con le classi I, III, IV e V, ha prodotto un elaborato artistico avente per tema la fauna selvatica che ha meritato il primo posto nazionale nella categoria delle scuole primarie. Venerdì 9 giugno, nella R.N.O. MaB Montedimezzo (Vastogirardi) il Reparto celebrerà la conclusione del progetto ‘Incontri Selvatici’ con una giornata premio dedicata agli alunni della scuola vincitrice di categoria. La cerimonia di premiazione avrà inizio alle ore 11.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:02:11 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”