Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 12 Giugno 2025 - 08:58:11 PM
News
  • Teatro di comunità contro lo spopolamento, il paese prende vita con “Emma”
  • “Il Rinascimento nell’Espressionismo astratto”, inaugurata la mostra di Manocchio. FOTO
  • Dda: la mafia foggiana si infiltra in Molise e in altre quattro regioni
  • Donne recluse in casa e costrette a prostituirsi, arrestata famiglia di magnaccia
  • Un weekend… su di giri: a Campobasso la Fiera del disco in vinile
  • Incendio nell’ex camping, fiamme lambiscono depositi gpl. VIDEO
  • Campobasso, dramma in carcere: detenuto si toglie la vita
  • Lotto, vinti 47mila euro a Isernia con una giocata da 20 euro
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Eolico a confine col Molise, il Consiglio di Stato ‘boccia’ altro progetto

Eolico a confine col Molise, il Consiglio di Stato ‘boccia’ altro progetto

0
Di MoliseTabloid il 9 Giugno 2017 Attualità, Politica, Valle del Tammaro

Oltre alla sentenza del Tar Campania che ha bloccato uno dei progetti di installazione di un parco eolico a confine fra Campania e Molise per non aver coinvolto la Regione Molise nella conferenza di servizi, spunta anche un provvedimento del Consiglio di Stato che boccia un altro progetto a ridosso della Valle del Tammaro. A renderlo noto è il consigliere regionale Michele Petraroia, che accende la luce sugli interessi milionari dietro la vicenda. “Richiamo tutte le istituzioni nazionali, regionali e locali ad unire le forze per fare argine allo strapotere economico e lobbistico di multinazionali potentissime che trafficano in certificati verdi e in affari che valgono gran parte dei 14,6 miliardi di euro trattenuti annualmente sulle bollette ENEL degli italiani”, afferma Petraroia. “Basta pensare che dal 2003 è aperto un contenzioso teso a fermare l’installazione di pale eoliche a ridosso del sito archeologico di Altilia sul crinale della Castagna, e a distanza di 14 anni la partita è ancora aperta dopo un’innumerevole susseguirsi di atti, leggi, impugnative, ricorsi e mobilitazioni popolari. La dimostrazione plastica della sproporzione di forze tra imprese e comunità locali, è confermata dalla Sentenza del Consiglio di Stato n.02700 pubblicata il 6 giugno che annulla una serie di decreti dirigenziali della Regione Campania relativi all’installazione di 14 pale eoliche a ridosso del Molise e più vicine alla Valle del Tammaro rispetto all’altro progetto bocciato dal TAR Campania. Ebbene nonostante la vittoria di alcuni coraggiosi contadini di Santa Croce del Sannio che sostituendosi alle istituzioni hanno resistito per 8 anni in un contenzioso fino a vincere al Consiglio di Stato, la società soccombente ha ceduto il progetto ad un’altra impresa, ma nel frattempo le due pale più alte e più vicine al Molise sono state già innalzate, e si corre il rischio che come evidenza il coordinatore tecnico della Comunità Montana dell’Alto Tammaro nella sua lettera di dimissioni dall’incarico, che la sentenza del Consiglio di Stato non produrrà effetti pratici e che tutte le pale saranno installate. Per queste ragioni ho trasmesso copia delle Sentenze al Governo, alla Regione Campania, alla Regione Molise e ad altre Autorità ed Istituzioni Pubbliche, per sollecitare un loro celere intervento teso a salvaguardare il territorio a confine tra le due regioni”. Inoltre Petraroia rimarca che “complessivamente sono circa 100 le pale eoliche alte tra i 120 ed i 150 metri autorizzate dalla Regione Campania negli ultimi anni con provvedimenti amministrativi che non hanno mai coinvolto la Regione Molise e/o la Direzione Regionale del Ministero dei Beni Culturali del Molise, e che rischiano di compromettere in modo irreversibile i crinali della Valle del Tammaro attraversato dal Regio Tratturo Pescasseroli – Candela, dove è ubicato il sito archeologico di Saepinum – Altilia”.

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Teatro di comunità contro lo spopolamento, il paese prende vita con “Emma”

12 Giugno 2025

Dda: la mafia foggiana si infiltra in Molise e in altre quattro regioni

12 Giugno 2025

Lotto, vinti 47mila euro a Isernia con una giocata da 20 euro

12 Giugno 2025

Ultimi articoli

Teatro di comunità contro lo spopolamento, il paese prende vita con “Emma”

12 Giugno 2025

“Il Rinascimento nell’Espressionismo astratto”, inaugurata la mostra di Manocchio. FOTO

12 Giugno 2025

Dda: la mafia foggiana si infiltra in Molise e in altre quattro regioni

12 Giugno 2025

Donne recluse in casa e costrette a prostituirsi, arrestata famiglia di magnaccia

12 Giugno 2025

Un weekend… su di giri: a Campobasso la Fiera del disco in vinile

12 Giugno 2025

Incendio nell’ex camping, fiamme lambiscono depositi gpl. VIDEO

12 Giugno 2025

Campobasso, dramma in carcere: detenuto si toglie la vita

12 Giugno 2025

Lotto, vinti 47mila euro a Isernia con una giocata da 20 euro

12 Giugno 2025

Presentata la prima Borsa Internazionale del Turismo in Molise, in programma nella settimana dei Misteri

11 Giugno 2025

“Hai bisogno del sostegno”, poi Roberti si scusa: “Non volevo offendere le persone con disabilità”

11 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:58 pm, 06/12/2025
temperature icon 23°C
nubi sparse
72 %
1019 mb
5 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 83%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:26 am
Sunset: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}