Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:01:56 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Commissione Ota, Scarabeo “Errori madornali nella sua composizione”

Commissione Ota, Scarabeo “Errori madornali nella sua composizione”

0
Di MoliseTabloid il 12 Giugno 2017 Campobasso, Notizie veloci
img

“I servizi ridotti all’osso e tutte le problematiche legate agli scempi nella Sanità Regionale a causa di un disegno fatto solo di tagli e risparmi e già peraltro svenduta ai privati, sono la fotografia di quanto è accaduto e continua ad essere in un Molise che, oltre a tante altre negatività senza eguali, continua a distruggere la sanità pubblica ed evidenzia anche una mala gestione della burocrazia. Dopo che i cittadini si sono ritrovati costretti a pagare le conseguenze in termini di assistenza per la chiusura di reparti negli ospedali pubblici regionali, si assegnano posti letto in quelli privati con tanto di autorizzazioni che poi risultano inefficaci dal punto di vista procedurale.  Fa discutere e non poco, la sentenza del Tar Molise, sull’accoglimento del ricorso presentato a fronte del Decreto del Commissario ad acta della Sanità Regionale, Paolo Frattura, che inserisce dirigenti di strutture sanitarie private nella commisione OTA, l’organismo preposto al controllo dei requisiti per l’accreditamento di strutture sanitarie nel panorama assistenziale regionale. Insomma, il controllore che controlla se stesso è la formula adottata dal Commissario ad acta della sanità molisana per formare questa Commissione. Una scelta, evidentemente poco opportuna secondo il Tar Molise che ha ammesso il ricorso sostenendo che esiste un evidente e palese conflitto di interessi, vista la presenza in detta Commissione, di rappresentanti di due Centri molisani, il Neuromed e la Cattolica, aventi un rilevante peso nell’ambito dell’offerta sanitaria privata regionale. Solo qualche settimana addietro, in riferimento all’assegnazione di ben sessanta posti letto ad un’unica struttura sanitaria privata, il Centro di Alta riabilitazione Paola Pavone di Salcito, invece di distribuirli tra quelle pubbliche regionali, ho presentato una richiesta di accesso agli atti, per verificare se l’accreditamento da parte della Regione Molise relativo a tale Centro di Riabilitazione risultasse o meno conforme alla Legge. Alla luce di quanto disposto dal Tribunale Amministrativo Regionale, nasce spontanea una riflessione: in questo organismo (l’OTA) che doveva occuparsi di controllare la sussistenza dei requisiti di questa struttura sanitaria privata, siedevano esponenti con una sovrapposizione di ruoli tali da poter determinare un condizionamento, o peggio, pregiudicare i controlli necessari al rilascio delle varie autorizzazioni, proprio a se stessi! E questo potrebbe lasciare spazio a tante supposizioni che però, per mio costume non faccio, anche se dà fastidio sapere che tutto questo nuoce a chi le regole le rispetta e a chi fa le cose nell’osservanza della Legge. La domanda, adesso, è: cosa dovrà o vorrà fare la Regione Molise difronte a questa situazione? Se si fosse usata la logica e il buon senso, i sessanta posti letto, potevano essere distribuiti tra le varie strutture pubbliche regionali, evitando tanti disagi sia ai malati sia ai propri familiari, evitando anche una figura istituzionale determinata dalla sospensione dell’efficacia del Decreto di nomina della Commissione OTA. Ritengo, a questo punto, che l’autorizzazione a questa struttura sia da annullare, se è vero che ciò è derivato da una situazione che non può aversi visto il doppio ruolo della stessa Commissione. La questione, ora più di prima, va risolta proprio perché, dopo il danno, i cittadini hanno subìto la beffa di vedere la Regione Molise, accreditare posti letto a una struttura privata, in danno di quelle pubbliche, attraverso una situazione diciamo sui generis, stando a quanto sentenziato dal Tar.  Forse è davvero giunta l’ora per dire basta a un modo di fare insufficiente, e perciò, dopo aver già chiesto la convocazione di un Consiglio Regionale con un ordine del giorno che chiarisse la questione, adesso, alla luce di questi nuovi e riprovevoli fatti, mi pare opportuno che il Consiglio Regionale imponga anche la revoca del provvedimento.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:01 am, 09/18/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
88 %
1024 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 58%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}