Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 14 Luglio 2025 - 11:57:42 PM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Lea e nuovi paradigmi di cura integrata, convegno interregionale

Lea e nuovi paradigmi di cura integrata, convegno interregionale

0
Di MoliseTabloid il 15 Giugno 2017 Notizie veloci, Termoli
img

Venerdì 16 giugno si terrà a Termoli presso “Villa Livia” in C.da Fucilieri, il 1°convegno interregionale dedicato al tema dei nuovi LEA e ai ruoli della Psicologia e organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e dagli Ordini regionali degli Psicologi di Molise, Abruzzo e Puglia. Il titolo dell’evento è “L’ESSERE UMANO COME SISTEMA COMPLESSO – Nuovi paradigmi di cura integrata e nuovi LEA: i ruoli della Psicologia e della Psicoterapia nel Servizio Sanitario Nazionale”. Tema centrale del convegno è la visione dell’essere umano emergente dalle nuove ricerche nel campo della salute umana e dai nuovi orientamenti legislativi in ambito sanitario e sociale che esige un modello integrato di cura capace di riconoscere, finalmente, l’importante ruolo svolto dalla psicologia accanto alle altre scienze dell salute. Di qui la necessità di una discussione corale di psicologi e medici sui fondamenti della salute umana che coinvolgerà studiosi e rappresentanti istituzionali del Servizio Sanitario Nazionale di ben otto regioni italiane. Il Convegno interregionale di Termoli affronterà il tema della cura integrata a partire dalle nuove ricerche nel campo delle psicoterapie, spaziando attraverso le nuove frontiere della psiconeuroendocrinoimmunologia fino alle più recenti riflessioni epistemologiche relative ai paradigmi in medicina e in psicologia. Un dialogo a più voci si svolgerà in Sessioni plenarie e laboratoriali con una ricognizione delle principali novità in ambito legislativo e programmatico per la cura integrata nei servizi socio-sanitari (rapporto mente-corpo, stress e salute, diabete e disturbi alimentari, psicologia del territorio e psicologia di base, impatto dell’intervento psicologico sulla spesa pubblica). Si parlerà dei nuovi LEA, acronimo che sta per Livelli Essenziali di Assistenza, ossia d quelle prestazioni che il Servizio Sanitario Nazionale deve garantire gratuitamente o in compartecipazione dietro pagamento di un ticket a tutti i cittadini. La rimodulazione delle aree di intervento dei LEA è stata recentemente esplicitata dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2017 che di fatto sostituisce integralmente il DPCM del 29 novembre 2001 introducendo una grande novità per la Psicologia. L’articolo 24 in particolare, stabilisce che gli interventi psicologici e psicoterapici sono “essenziali” in molteplici situazioni. Gli aspetti psicologici e gli psicologi vengono finalmente inseriti nel “sistema salute” e gli interventi diventano dei diritti esigibili alla pari con tutti gli altri bisogni di salute garantendo così ai cittadini il diritto all’assistenza psicologica e psicoterapeutica. L’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza costituisce una svolta storica per la Psicologia in quanto dopo oltre trent’anni di attività nel Servizio Sanitario, gli psicologi vedono riconosciuta la loro autonomia scientifica e professionale. Un cambiamento importante destinato a coinvolgere tutta la professione nei suoi assetti organizzativi e professionali: gli interventi psicologici e psicoterapici acquistano maggiore spazio nei settori della salute mentale, dell’infanzia e degli adulti, nelle dipendenze e nelle disabilità. Inoltre, la novità più significativa, riguarda il riconoscimento del diritto delle cosiddette “utenze fragili” (sia minori che adulti), delle coppie, delle famiglie in situazioni di disagio psicologico di poter usufruire di interventi psicologici mirati. Interverranno per i Saluti Istituzionali il Sottosegretario di Stato alla Salute On. Davide Faraone, il Presidente della Giunta Regionale del Molise Paolo di Laura Frattura e il Sindaco di Termoli Angelo Sbrocca. Tra i relatori ci saranno anche il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP) Fulvio Giardina, il Direttore Amministrativo ASReM Antonio Forciniti il Professore emerito di Filosofia della Scienza Silvano Tagliagambe, il Fondatore e Presidente onorario della Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia (SIPNEI) Francesco Bottaccioli, il coordinatore della Task Force per i LEA del CNOP presso il Ministero della Salute David Lazzari, i Presidente degli Ordini regionali degli Psicologi del Molise Nicola Malorni, dell’Abruzzo Tancredi Di Iullo e della Puglia Antonio Di Gioia.

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Quote generazionali nelle istituzioni, si apre il confronto in Molise. In cantiere una legge condivisa

13 Luglio 2025

Alta Marea Festival svela il suo “quadro vivente” al porto di Termoli: le nuove “Prospettive” al centro della 5a edizione

13 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:57 pm, 07/14/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
77 %
1018 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:39 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}