Close Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì, Maggio 13
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໑Lascia stare i Santi’, presentata l’anteprima del film documentario

‘Lascia stare i Santi’, presentata l’anteprima del film documentario

MoliseTabloidBy MoliseTabloid16 Giugno 2017Updated:16 Giugno 20173 Mins Read Attualità
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Tantissimi i presenti in Piazzetta Palombo nella serata di giovedì 15 giugno per la presentazione in anteprima a Campobasso e in Molise del film-documentario ‘Lascia stare i Santi’, con la regia di Gianfranco Pannone. Evento del cartellone del Corpus Domini dell’amministrazione comunale di Campobasso, assessorato alla Cultura, con la collaborazione di ‘Molise Cinema’. Oltre all’assessore Emma de Capoa, sono intervenuti alla serata il regista Gianfranco Pannone, Ambrogio Sparagna, che dopo il film è stato protagonista dello spettacolo ‘Taranta d’Amore’ in Piazza della Repubblica, e Federico Pommier. “Sono felice di aver potuto portare questo film-documentario a Campobasso – ha spiegato, nella cornice di Piazzetta Palombo, il regista Gianfranco Pannone. – Un lavoro che condivido con Ambrogio Sparagna. Nel film c’è un documento importante degli anni ’50, che racconta i Misteri di Campobasso, uno dei primi a colori della storia del cinema italiano. Sono rimasto sorpreso da questa festa diversa dalle altre, nella quale i protagonisti sono i bambini sospesi in aria. I festeggiamenti per il Corpus Domini a Campobasso sono un unicum in Italia, perché, generalmente, la devozione è per un Santo. I Misteri, invece, rappresentano più Santi. Possiamo dire che si tratta di una comunità nella comunità. E questa festa religiosa riveste ancor più importanza, perché col tempo si è perso il senso della comunità”. “Una ricchezza suggestiva e qualcosa di unico – il pensiero di Ambrogio Sparagna, – una sfilata rappresentativa di un modo diverso di pensare la devozione, in maniera corale e trasversale dal punto di vista delle generazioni, spesso adulte e anziane. I Misteri, invece, hanno nei bambini i propri protagonisti. È un fatto straordinario, suggestivo e dolce, per certi aspetti fuori dall’elemento tradizionale comune”. Ambrogio Sparagna, insieme all’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, dopo il film, è stato protagonista di un concerto in Piazza della Repubblica, ‘Taranta D’Amore – La notte del gran ballo’. “Un grande concerto dedicato alla musica del canto popolare – ha evidenziato Sparagna. – Non è la prima volta che vengo in Molise, una regione che amo e nella quale torno sempre molto volentieri”. “Per l’inizio di questa bellissima e affascinante festa – le parole del deus ex machina di ‘MoliseCinema’, Federico Pommier – abbiamo deciso di presentare in anteprima in Molise questo film-documentario, un viaggio attraverso la devozione della religiosità nei territori della Penisola, attraverso gli archivi dell’Istituto Luce e di altri archivi italiani. Si tratta di un film affascinante, perché racconta la nostra storia culturale e religiosa, attraverso passi e scritti di scrittori, come Pasolini e Silone. L’autore di ‘Lascia stare i Santi’, Gianfranco Pannone, è tra i più bravi documentaristi italiani”.

 

 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
MoliseTabloid

Related Posts

Nuovo corso cadaverlab al Neuromed: focus su artroplastica dell’anca e del ginocchio

12 Maggio 2025

Sud protagonista delle due nuove commedie targate Jamme Bbelle: nel fine settimana “E’ tutt n’ata cos” e “Déjà vu”

12 Maggio 2025

Celiachia, il 13 maggio menù senza glutine in tutte le scuole di Campobasso. Flash mob nel weekend

12 Maggio 2025

Ultimi articoli

Disavventura per un’anziana: anelli restano incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025

Schianto mortale sulla Statale: moto contro furgone, perde la vita un 60enne

12 Maggio 2025

Abuso d’ufficio, per la Corte Costituzionale l’abolizione è legittima. Cofelice: “Battaglia di civiltà”

12 Maggio 2025

Nuovo corso cadaverlab al Neuromed: focus su artroplastica dell’anca e del ginocchio

12 Maggio 2025

Sud protagonista delle due nuove commedie targate Jamme Bbelle: nel fine settimana “E’ tutt n’ata cos” e “Déjà vu”

12 Maggio 2025

Celiachia, il 13 maggio menù senza glutine in tutte le scuole di Campobasso. Flash mob nel weekend

12 Maggio 2025

Studenti alla scoperta della riserva naturale di Pesche lungo il Sentiero dei Piccoli

12 Maggio 2025

Maggio rosa nei consultori familiari Asrem, gli appuntamenti in regione con gli screening della cervice uterina

12 Maggio 2025

Fermato a Campobasso con 30 grammi di eroina, arrestato 33enne

12 Maggio 2025

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.