Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 08:53:08 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Pa, in Molise dipendenti scesi dell’8% in quattro anni

Pa, in Molise dipendenti scesi dell’8% in quattro anni

0
Di MoliseTabloid il 21 Giugno 2017 Attualità
img

“Sempre meno occupati nella nostra Pubblica Amministrazione, per effetto del blocco del turn over e sempre più avanti con l’età; metà sono donne, ma non nei posti di comando, sempre più lavoratori a tempo determinato e troppe collaborazioni esterne, poca formazione. Il fenomeno sempre più allarmante dell’affidamento diretto di servizi essenziali a cooperative, anche in violazione del vincolo di subordinazione e di unicità del rapporto. Il personale non dipendente è cresciuto del 57,7 % dal 2011 al 2015, mentre molti precari della P.A. o non sono stati ancora stabilizzati o mandati a casa. Si considerino poi il basso livello delle retribuzioni, il blocco dei contratti e del salario accessorio, con la demotivazione dei lavoratori che ne discende, parallelamente a un risparmio complessivo che vale oltre una intera manovra finanziaria, ma che non si sa che fine faccia considerati i continui tagli ai servizi pubblici. Insomma: il pubblico impiego anche in Molise è un disastro. Se non si inverte rapidamente la rotta, ne andrà di mezzo anche la garanzia e la qualità dei servizi offerti alla cittadinanza.” Questo l’amaro commento di Tecla Boccardo, leader della locale UIL, che commenta i primi risultati del Censimento permanente delle Istituzioni pubbliche, presentato dall’ISTAT la settimana scorsa, alla luce della situazione molisana. Nel 2015 sono state rilevate nel Paese, dall’Istituto di statistica, informazioni presso 12.874 istituzioni pubbliche, che impiegano 3.305.313 dipendenti. Il personale dipendente è concentrato per il 54,1% nell’amministrazione centrale, per il 20% in aziende o enti del Servizio sanitario nazionale e per l’11,8% nei comuni. Le altre forme giuridiche assorbono il restante 14,1%. Complessivamente, le unità di personale in servizio presso le istituzioni pubbliche alla fine dell’altro anno sono rappresentate da: 3.011.509 dipendenti a tempo indeterminato (pari all’86,6% del totale del personale utilizzato nelle istituzioni pubbliche), 293.804 dipendenti a tempo determinato (pari all’8,4%) e 173.558 non dipendenti (5,0%). In Molise sono state censite 1.072 unità locali delle istituzioni pubbliche, che impiegano 20.280 persone fra dipendenti e non dipendenti. “Le donne da noi sono solo il 50,6 %, laddove al nord la percentuale è molto più significativa; negli organi di vertice in Molise le donne sono ancor meno: il 12,6 %, quando a livello nazionale sono più del 14 %. La più elevata presenza relativa di donne si registra negli enti del Sistema Sanitario Nazionale. Analizzando le tipologie contrattuali, si riscontra una quota maggiore di tempi determinati tra le donne (9,9%) rispetto agli uomini (6,6%). È desolante verificare che da noi il fattore donna come opportunità di crescita e di sviluppo non viene considerato. Ma il dato più eclatante riferito al nostro territorio – segnala Boccardo – è quello relativo all’andamento degli occupati: dal 2011 al 2015 il personale dipendente nelle pubbliche amministrazioni è diminuito del 8 % (il dato più rilevante in Italia). Sono stati persi 1.400 posti di lavoro nel pubblico impiego. Ma non solo, sta cambiando la composizione contrattuale dei rapporti di lavoro: fra i lavoratori dipendenti l’8,4 % sono a tempo determinato, mentre i non dipendenti sono pari al 6,4 % del totale (molto più alta della media nazionale). Di fatto, abbiamo una pubblica amministrazione precaria con i servizi forniti alle aziende ed ai singoli, all’economia e per la salute, in mano a lavoratori precari che non sanno se, fra qualche mese alla scadenza del contratto, questo verrà loro rinnovato. La UIL da tempo chiede alle amministrazioni locali l’applicazione delle norme per la stabilizzazione dei precari e su questo tema venerdì riunirà a Termoli, in assemblea, i precari della sanità. L’impegno, certo, i lavoratori ce lo mettono, ma proprio la precarietà mina la costanza della loro prestazione professionale. Si consideri, poi, la situazione anche personale dei dipendenti pubblici sovraccaricati di lavoro, sui quali si investe poco in formazione (poco meno del 50% delle Istituzioni pubbliche, secondo l’Istat, ha dichiarato di aver svolto attività formative per il personale e solo il 14,0% ha adottato un piano formativo). Da anni non si fanno concorsi e le dotazioni organiche sono ridotte all’osso, senza l’applicazione dei principi di meritocrazia né prospettive di crescita professionale: questo ci viene rappresentato, come Sindacato, da parte dei dipendenti pubblici. In queste cattive condizioni della pubblica amministrazione sul versante del personale si dovrebbe/vorrebbe garantire la stessa qualità/quantità di servizio alla società. Ma il Molise che riparte deve poter contare su una pubblica amministrazione efficiente, aperta e dialogante, strutturata in luoghi e per funzioni strategiche, con personale qualificato e impegnato, cui sono riconosciuti diritti e percorsi di crescita professionale. Ben altro da come oggi la macchina pubblica si presenta e agisce.”

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:53 pm, 07/05/2025
temperature icon 25°C
poche nuvole
48 %
1016 mb
12 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 18%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}