Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 10 Settembre 2025 - 07:02:42 PM
News
  • Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
  • Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
  • Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
  • Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
  • Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
  • Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
  • Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
  • Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Tumore polmone, eseguita a Campobasso metodica innovativa

Tumore polmone, eseguita a Campobasso metodica innovativa

0
Di MoliseTabloid il 21 Giugno 2017 Attualità, Campobasso
img

Il tumore al polmone rappresenta ancora oggi la prima causa di decesso per tumore nell’uomo e la seconda nella donna. La terapia che garantisce le migliori chances di guarigione è rappresentata dall’asportazione chirurgica della neoplasia attraverso un intervento chirurgico chiamato “lobectomia polmonare” o, in casi selezionati, “ segmentectomia polmonare”, costantemente associate alla asportazione dei linfonodi che si trovano nell’emitorace interessato dal tumore. L’evoluzione della tecnologia ha permesso di rendere questo intervento chirurgico sempre meno invasivo, rendendo un intervento storicamente eseguito attraverso una incisione di circa 20-30 cm di lunghezza (TORACOTOMIA), fattibile con tecnica puramente toracoscopica ( UNIPORTAL VIDEO ASSISTED THORACIC SURGERY- UNIPORTAL VATS). La tecnica UNIPORTAL VATS rappresenta l’ultima evoluzione nel campo della chirurgia mininvasiva polmonare. Si basa su una incisione di circa 4 cm al IV o V spazio intercostale, attraverso la quale vengono inseriti una speciale telecamera e degli strumenti operatori che permettono di asportare la malattia con risultati oncologici assolutamente sovrapponibili a quelle della chirurgia “open”, ma con enormi vantaggi per il paziente. La possibilità di eseguire l’intervento senza divaricazione costale e sezione muscolare fa sì che il dolore post operatorio sia nettamente ridotto. La degenza post operatoria, storicamente di 7-8 giorni, si riduce a 2 o 3 giorni e la ripresa completa del paziente avviene nell’arco di un paio di settimane, piuttosto che di due o tre mesi come avveniva con tecnica “OPEN”. “Gli straordinari risultati che si ottengono con questa tecnica”, spiega il Prof. Stefano Margaritora, “hanno portato la UOC di Chirurgia Toracica del Policlinico Gemelli di Roma ad eseguire pressoché tutti gli interventi di chirurgia polmonare attraverso l’incisione uniportale, e la grossa esperienza acquisita ci ha reso Centro per l’addestramento accreditato dalla Società Europea dei Chirurghi Cardiotoracici – ESTS ( EUROPEAN SOCIETY of CARDIO THORACIC SURGEONS). Il professor Stefano Margaritora, DIRETTORE DELL’UNITA’ OPERATIVA COMPLESSA DI CHIRURGIA TORACICA del Gemelli, collabora stabilmente con la Fondazione “Giovanni Paolo II”. Oggi, mercoledì 21 giugno, ha eseguito diversi interventi chirurgici a Campobasso, anche con l’innovativa metodica UNIPORTAL VATS, che verrà effettuata regolarmente anche presso il Centro di Ricerca e Cura molisano, nell’ottica di potenziare l’ambito della Chirurgia Toracica. Il professore è stato assistito da Francesco Palumbo, chirurgo Toracico in Fondazione. La chirurgia toracica è la parte della chirurgia che si occupa degli interventi chirurgici su polmoni e altre formazioni intratoraciche, come esofago, vie aeree profonde, trachea, grossi bronchi e, in generale, tratta nel complesso le affezioni mediastiniche (il mediastino è il compartimento anatomico che occupa la parte media del torace). Le patologie su cui questa disciplina interviene più frequentemente riguardano la parete toracica, la pleura, il mediastino, la trachea e i polmoni. La principale malattia che richiede il trattamento operatorio della chirurgia toracica è il tumore del polmone, sia primitivo (legato al fumo di sigaretta e all’inquinamento atmosferico), che secondario (metastasi da cancro di altri organi come colon, mammella, rene, prostata e così via). Altre neoplasie trattabili dal chirurgo toracico sono il timoma, cioè il tumore del timo, ed il mesotelioma, ossia il tumore delle cavità sierose quali pleure, peritoneo e pericardio. Tra le affezioni non tumorali figurano lo pneumotorace, l’enfisema bolloso e le cisti (broncogene o enterogene). Sono operabili inoltre il pectus excavatum ed i traumi generici del torace. Infine si occupa delle patologie della trachea (sia benigne che maligne) che possono determinare difficoltà respiratorie fino alla sindrome asfittica.

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025

Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà

10 Settembre 2025

Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore

10 Settembre 2025

Ultimi articoli

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025

Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

10 Settembre 2025

Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà

10 Settembre 2025

Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore

10 Settembre 2025

Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”

10 Settembre 2025

Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori

10 Settembre 2025

Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”

10 Settembre 2025

Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”

10 Settembre 2025

Stellantis Termoli, Misiani (Pd): “Serve chiarezza sul futuro del sito. A rischio l’intero territorio molisano”

10 Settembre 2025

Lavori sul cantiere senza sicurezza, la condanna dell’Ance Molise

10 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:02 pm, 09/10/2025
temperature icon 22°C
pioggia leggera
87 %
1011 mb
16 Km/h
Vento: 53 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:36 am
Tramonto: 7:20 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}