Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 01:09:57 AM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sport e mare per combattere il parkinson, progetto Neuromed e ParkinZone

Sport e mare per combattere il parkinson, progetto Neuromed e ParkinZone

0
Di MoliseTabloid il 22 Giugno 2017 Attualità
img

Una settimana intensa tra navigazione a vela, trekking, piccoli seminari e tanto altro in Sardegna. Non è una vacanza ma il gruppo di attività del progetto Sail4Parkinson promosso dall’Associazione ParkinZone e l’I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con la Compagnia Teatrale Klesidra. Dal 24 giugno al primo luglio esperti ed amici, uniti dalla passione per il mare e per la West coast della Sardegna, guideranno un gruppo di pazienti parkinsoniani in una esperienza tra navigazione a vela, trekking, prove in Stand Up Paddle e Surf da onda, degustazioni e cooking lessons con i prodotti del territorio, nonché piccoli seminari sulla gestione dei sintomi della malattia. Il tutto per far sperimentare al paziente traguardi che spesso la malattia limita o preclude del tutto, sia per gli aspetti depressivi sia per i sintomi fisici che la caratterizzano. Il Parkinson, infatti, non è solo quello che appare: tremori, rigidità e difficoltà dei movimenti. Dietro questi sintomi ci sono stati d’animo e comportamenti definiti “non motori” come l’ansia, l’apatia, le ossessioni e i disturbi del comportamento. Il paziente rischia di chiudersi in se stesso aggravando la sua situazione. Gli organizzatori di Sail4Parkinson vogliono spezzare questo circolo vizioso con un progetto inedito, per una medicina che guarda al malato nel suo complesso, nel tentativo di ricreare fiducia e confidenza nelle proprie capacità. “L’utilizzo e la stimolazione dei sensi attraverso la natura – spiega Nicola Modugno, neurologo dell’I.R.C.C.S. Neuromed e presidente della ONLUS Parkinzone – assieme alle varie attività proposte, producono nel paziente un miglioramento dei sintomi nell’immediato e un’esperienza capace di suggerire comportamenti nuovi e positivi nella gestione delle situazioni di vita a venire. Il progetto pilota condotto lo scorso anno ci aveva già confermato questi aspetti positivi. Gli obiettivi dell’esperimento sono molteplici, a partire dalla volontà di far vivere un’avventura emozionante, per far conoscere meglio ai pazienti e ai familiari quali siano le reali capacità di apprendimento, sviluppo e divertimento delle persone affette dalla malattia, affinché la qualità della vita possa migliorare. Dall’esperienza dell’anno passato, inoltre, si è visto che la vicinanza tra il curante e i pazienti, seppur per un periodo limitato, consente un approfondimento della conoscenza del profilo della persona affetta, con inevitabile giovamento nella identificazione degli obiettivi terapeutici.” Il team a supporto del dottor Modugno è formato da esperti di tutte le attività. Tra tutti Giangi Chiusura, tra i primi surfisti italiani e fondatore della Capomannu – Naturawentura, e Daniela Meloni, della Limolo Activities, profonda conoscitrice degli angoli più suggestivi del Sinis. L’edizione di quest’anno, aperta anche ai caregivers, si presenta rafforzata dalla presenza e assistenza della psicoterapeuta Silvia Della Morte e della regista teatrale, nonché actor coach, Imogen Kusch. Sulla barca a vela Sparkman&Stephens e con i pazienti per imparare a trovare il vento e la giusta rotta nonostante le avversità, in mare e nella vita, vi saranno due leggende del mare e della vela: Jan Paul Basseget, navigatore ed esploratore, comandante della famosa Calypso di Jacques Cousteau, e Daniele Gabrielli, tayler di Azzurra in Coppa America e campione del mondo di vela. Il team sarà, inoltre, composto da due pazienti partecipanti alla precedente edizione in qualità di pionieri, insegnanti e consiglieri per i nuovi pazienti. Il ritorno alla natura e l’energia di una terra magica e ancora selvaggia, il Sinis l’Isola di Mal di Ventre, faranno da sfondo a questa avventura.

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:09 am, 07/15/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
73 %
1017 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}