Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 7 Luglio 2025 - 06:22:43 AM
News
  • Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
  • Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
  • Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
  • Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
  • Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
  • Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Riorganizzazione sanitaria, inaugurata Casa della Salute

Riorganizzazione sanitaria, inaugurata Casa della Salute

0
Di MoliseTabloid il 28 Giugno 2017 Attualità, Santa croce di Magliano
img

Cittadini, sindaco e amministratori, personale medico e infermieristico, operatori sociosanitari, volontari: in tanti presenti e partecipi oggi all’inaugurazione della Casa della salute a Santa Croce di Magliano, la prima delle nuove strutture polivalenti che a breve entreranno in funzione in numerosi centri del Molise, come indicato nel Programma operativo straordinario 2015-2018. “Il punto distintivo della nostra riorganizzazione”, le parole del presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, al taglio del nastro dell’innovativo e funzionale polo sanitario completamente ristrutturato e potenziato per prestazioni specialistiche ambulatoriali e dotazione di macchinari e attrezzature di ultima generazione. Assieme al presidente, questa mattina a Santa Croce anche il direttore generale della salute Lolita Gallo, per l’Asrem il direttore sanitario Antonio Lucchetti con il direttore amministrativo Antonio Forciniti e il direttore del Distretto di Termoli, Giovanni Giorgetta. “Superiamo il concetto di ospedale come punto esclusivo delle cure di cui abbiamo bisogno e torniamo sul territorio: così la qualità della nostra assistenza sanitaria si avvicina al cittadino. La soddisfazione che accomuna tutti noi adesso dà ragione agli investimenti che abbiamo fatto sul piano finanziario, 850 mila euro per la ristrutturazione degli immobili e 750 mila euro per le nuove strumentazioni che ci garantiscono qualità ed efficienza, e soprattutto sul piano della riorganizzazione: dopo aver scontato diffidenza e impopolarità, assolute direi, finalmente iniziamo a registrare condivisione tra i cittadini molisani. Santa Croce è l’idea che prende forma”.La Casa della salute di Santa Croce, oltre ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta, ospita gli ambulatori specialistici delle seguenti discipline: dermatologia, cardiologia, gastroenterologia, neurologia, ortopedia, odontoiatria, oculistica, ginecologia, logopedia, psichiatria, otorinolaringoiatria, punto prelievo, ufficio vaccinazioni e postazione del 118. All’interno anche il presidio Avis e il centro sociale ricreativo di sostegno alle disabilità e di integrazione. Faranno riferimento alla cittadella sanitaria di Santa Croce i comuni limitrofi di Colletorto, Ururi, Montelongo, San Giuliano di Puglia, Bonefro e Rotello per un totale di 12 mila cittadini afferenti al Distretto di Termoli. “Un’offerta completa commisurata alle esigenze di tutti noi e presente nel territorio, con la Casa della salute rappresentiamo la nostra idea di medicina di comunità, una medicina prossima che incrocia e integra i servizi prettamente sanitari a quelli sociosanitari includendo il fondamentale mondo del volontariato”, ha spiegato Frattura che così ha voluto ringraziare il sindaco Donato D’Ambrosio con l’amministrazione comunale “per la lungimiranza mostrata e la capacità di assumersi più di una responsabilità” e tutto il personale sanitario, “dalla direzione ai collaboratori”. “È solo grazie a voi – ha sottolineato – se siamo qui oggi e sempre grazie a voi riusciremo, me lo auguro, a centrare un altro obiettivo prioritario, l’abbattimento delle liste d’attesa, scommessa legata all’implementazione, alla qualificazione e agli investimenti fatti e da fare nel nostro Molise”. Presa in carico del paziente, presenza di specialisti, strumentazioni, nuovi concorsi e investimenti, “su questi temi – ha concluso il governatore – continuiamo a confrontarci con chi è convinto che l’ospedale o il posto letto siano gli unici parametri validi per garantire assistenza ai cittadini. Noi non lo pensiamo, per questo ci stiamo attivando per assicurare, entro la fine dell’anno, la più completa copertura di servizi nel nostro Molise”. Case della salute saranno aperte nei comuni di Agnone, Venafro, Isernia, Frosolone, Trivento, Bojano, Riccia, Larino, Termoli e Campobasso. Di imminente attivazione quelle di Montenero di Bisaccia e Castelmauro. In tutte le Case della salute ci saranno anche la porta unica di accesso (Pua) per la rete delle prestazioni sociosanitarie, lo sportello di prenotazioni Cup, l’ambulatorio infermieristico, la continuità assistenziale, le cure domiciliari, la riabilitazione.

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Ultimi articoli

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi

6 Luglio 2025

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi

6 Luglio 2025

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità

6 Luglio 2025

Secondo memorial “Nicola Fierro”, vince la squadra dell’Odg Molise. Giornata di sport e formazione

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:22 am, 07/07/2025
temperature icon 21°C
pioggia moderata
84 %
1010 mb
13 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 23%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:34 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}