Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 02:21:47 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Spostamento panchine piazza Vittorio Emanuele II, Guarracino: ‘Schiaffo urbanistico’

Spostamento panchine piazza Vittorio Emanuele II, Guarracino: ‘Schiaffo urbanistico’

0
Di MoliseTabloid il 7 Luglio 2017 Attualità, Sindacale
img

“In seguito ad un incontro di approfondimento avuto con alcuni professionisti del capoluogo, mi preme sottolineare l’ennesima azione scellerata dell’assessore Chierchia e della sua struttura. La vicenda di piazza Vittorio Emanuele, fulcro dell’area murattiana e biglietto da visita per chiunque arrivi in citta’, ha generato malumori in molti cittadini campobassani ed ha fatto indignare molti addetti ai lavori,ai quali mi sento in dovere di dar voce. Erano i primi anni 80 quando l’amministrazione decise di dare un nuovo volto alla piazza principale della città; gli obiettivi erano quelli di rendere quello spazio più fruibile e di metterlo in rapporto diretto con la retrostante villa dei cannoni (ex giardino botanico ed attuale piazza Musenga) attraverso il passaggio costituito da una volta a botte ubicato all’interno della casa comunale. Il progetto venne affidato all’architetto Domenico Martino che concepì un disegno molto ragionato,caratterizzato da una ricerca di allineamenti e geometrie quasi esasperate che,fino a qualche giorno fa,mostravano un impianto omogeneo ed unitario. La geometria ellissoidale della vasca viene evidenziata attraverso due curve che si intersecano in punti che giacciono sulla linea ideale che congiunge le due ville attraverso palazzo San Giorgio. Sulla direttrice principale del progetto vi sono una serie di assi ortogonali che individuano sei spazi ai quali facevano riferimento le fioriere di forma organica pseudo triangolare poste all’interno del perimetro della piazza delimitato da due fasce di travertino che a loro volta contenevano una sequenza di spazi per la piantumazione di nuove essenze arboree:TUTTO ERA CONNESSO ED EQUILIBRATO! Lo scellerato spostamento delle panchine (che ha provocato anche la rottura delle stesse) sulle fasce che delimitano la piazza, ha di fatto snaturato gli intenti progettuali originari.Tale intervento non trova alcuna spiegazione progettuale (da piu’ parti si e’ parlato di sicurezza e di maggiore ombra per i cittadini che non trovano pero’ nessun riscontro tecnico). Considerato che l’intera piazza e’ sottoposta a vincoli storici e paesaggistici,mi chiedo se da parte dell’assessore Chierchia ,solitamente molto sensibile alla valutazione di interventi di natura privata, siano stati richiesti tutti i pareri del caso presso la soprintendenza e se la stessa abbia giudicato opportuna tale iniziativa e se siano state effettuate le gare d’appalto per scegliere chi avrebbe dovuto eseguire tale intervento. Oltre a questi interrogativi di natura tecnica,mi piacerebbe sapere dal sindaco Battista, oltre che dall’assessore preposto, se sia stato coinvolto l’intero consiglio comunale per una tale scelta che oserei definire storica. Non sarebbe stato piu’ opportuno ripristinare l’intera pavimentazione e le recinzioni delle aiuole divelte durante le copiose nevicate del precedente inverno, rendendo piu’ accogliente la piazza da parte di chi da sempre si definisce colei che ci avrebbe restituito una citta’ piu’ europea? Questa purtroppo e’ per molti professionisti esasperati solo la punta dell’iceberg in quanto quotidianamente lamentano disservizi presso il settore urbanistico;libero arbitrio di alcuni funzionari,mancato rispetto della tempistica imposta dalle norme vigenti e bocciature di progetti privati ingiuste e prive di motivazioni sono solo alcune delle lamentele che attanagliano i mal capitati tecnici ,i quali, sono costretti spesso e volentieri ad un aggravio di spese oltre a dilatazioni di tempi ingiustificate che in tale contesto socio economico si ripercuotono notevolmente sul loro lavoro in termini economici e talvolta giuridici(sono notevoli i ricorsi alla giustizia amministrativa). Logica e buonsenso invece vorrebbero che i nostri politici si ricordassero delle promesse fatte durante la campagna elettorale e che si predisponessero tutte le iniziative per sostenere un settore come quello urbanistico ridotto al lumicino a causa di una oppressione fiscale nazionale,regionale e comunale devastante! Basterebbe poco per far funzionare il settore urbanistico oltre a quello dei lavori pubblici nella nostra citta’,le richieste del pool di professionisti non sono poi cosi’ irrealizzabili,basterebbe solo una buona guida politica e dirigenti e funzionari efficienti (con dovute eccezioni ovviamente):
a)protocolli al SUE consegnati immediatamente;
b)presenza costante di due tecnici al SUE senza alcuna rotazione ondevitare risposte diametralmente opposte in momenti diversi
c)invio entro termini prestabiliti(5 giorni)della comunicazione del tecnico istruttore a cui viene affidata la pratica
d)presenza dei tecnici durante gli orari di ricevimento oppure, in caso di assenza, affissione di comunicazione in modo da evitare mattinate intere in giro nei meandri degli uffici del settore urbanistico
e)risposte fornite dai tecnici nei tempi previsti dalle normative evitando bocciature di progetti ex ante senza una minima giustificazione esponendo conseguentemente la citta’ intera a richieste di danni come piu’ volte accaduto negli ultimi tempi
Concludendo mi auguro che il sindaco Battista possa una volta per tutte prendere dei provvedimenti nei confronti dell’assessore all’urbanistica dopo quest’ennesimo abuso perpetuato alla cittadinanza, stanca ormai di aspettare passivamente le prossime elezioni comunali”.

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:21 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
50 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 16%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}