“Se domani le ennesime modifiche alla legge sui finanziamenti all’editoria molisana approderanno in aula in Consiglio regionale presenteremo una pregiudiziale”. A sostenerlo è il consigliere regionale Michele Iorio, che si oppone a favoritismi o tentativi di esclusione studiati, coi soldi che rischiano di finire in mano agli editori senza garanzie per i giornalisti, che dovrebbero rappresentare i principali beneficiari delle misure di sostegno in un settore in crisi. “Che questa legge truffa sia nata per escludere un’emittente televisiva ormai è cosa chiara come altrettanto lampante è il fatto che le norme ad escludendum comportano inevitabilmente danni anche ad aziende che si vogliono invece aiutare. Le numerose modifiche che nel corso di due anni hanno riguardato la legge numero 11 nata nel 2015 con il governo Frattura hanno voluto porre rimedio ogni qualvolta una testata, che non fosse quella tanto vituperata, veniva intaccata ed esclusa per “errore”. Ma ciò che sta avvenendo in questi giorni in IV Commissione ha davvero dell’incredibile. L’organismo in questione, che si sta occupando di discutere la proposta di legge che prevede le ennesime modifiche alla legge, ha occultato o fatto rimanere secretato (volutamente?) pareri dell’Avvocatura distrettuale che pare consiglino esattamente di non fare ciò che Frattura e compagni stanno facendo: approvare correzioni con effetto retroattivo per elargire una valanga di fondi a chi, dalla legge originaria, ne era stato escluso. Insomma, come già avvenuto in altri settori, la maggioranza politica della Regione Molise continua a modificare le regole durante il gioco e, con l’intenzione di trarne benefici, continua a produrre effetti negativi per le imprese e per i lavoratori. Perché tali pareri non sono stati resi noti? Perché si continua imperterriti a camminare in una strada senza uscita rimanendo sordi alle istanze del sindacato della categoria che ha bocciato in toto la legge regionale 11 del 2015?”
domenica 9 Novembre 2025 - 04:11:44 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



