Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 10:13:02 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Dalle vecchie motrici allo swing, Forum Tpl: ‘Ecco le ‘sfortune’ di Trenitalia’

Dalle vecchie motrici allo swing, Forum Tpl: ‘Ecco le ‘sfortune’ di Trenitalia’

0
Di MoliseTabloid il 11 Luglio 2017 Attualità
img

Filippo Poleggi del Forum Tpl (Trasporto Pubblico Locale) del Molise, dopo l’inaugurazione del treno Swing e di nuovi, successivi disagi al servizio ferroviario locale chiede a Trenitalia che venga istituto un Compartimento del Molise per una migliore gestione dei problemi. In una lettera Poleggi descrive lo scenario attuale.
“Ci siamo goduti la festa per un solo giorno, quello della inaugurazione del nuovo treno swing. Si, ce la siamo goduta perché è una piccola, parziale vittoria dei cittadini che rappresentiamo e risultato, sia anche modesto, di una presenza costante, vigile, appassionata con le denunzie, le proposte di progetto e di contesto attuale fatte alla vecchia e alla nuova Giunta regionale in confronto continuo, al Consiglio Regionale in seduta dedicata, con il Vice Ministro Nencini in visita istituzionale per le associazioni e quindi per ascoltare i cittadini. Avevamo previsto che sarebbe durata poco perché restano irrisolti i problemi che condizionano la gestione della situazione, qui ed oggi. Così i disservizi pare stiano diventando quotidiani dopo la firma del nuovo contratto di servizio e il ripiano del copioso debito della Regine grazie al solidale finanziamento del Governo centrale, fatti che avrebbero segnato una svolta con una nuova attenzione al sistema ferroviario molisano come aveva lasciato intendere l’ottimo Direttore regionale di Trenitalia. Si direbbe che l’azienda è proprio sfortunata. Il Direttore è ottimo dirigente che si ripromette, oggi come ieri, di fare il massimo che è nelle sue disponibilità, ma il fatto è che egli è il direttore di Trenitalia Campania e Molise, che è gravato dai problemi della Campania, non più gravi dei nostri, ma che sono di un territorio di maggior peso specifico rispetto al piccolo Molise. Per questo chiediamo il Compartimento del Molise o almeno un direttore del Molise. Se ci fosse stato forse non sarebbe stato possibile imporre al treno Napoli Campobasso di partire già con 15 minuti di ritardo per effettuare il servizio sostitutivo di un altro treno soppresso e la sostituzione avrebbero dovuto farla, come di regola, con apposito treno o bus sostitutivo. Poi il treno da Napoli ha accumulato altri impedimenti e guasti progressivi fino al blocco totale. E qui viene l’altro punto. Nel commento all’inaugurazione dello swing abbiamo ricordato di aver voluto fortemente, come vogliamo, il rinnovo totale del parco rotabile, ma ci vorranno un bel po’ di anni e dovremo arrangiarci con le vecchie motrici che non sono affatto male. Nonostante i sessanta anni di età funzionano tutto sommato ancora bene, se vanno in panne è per scarsità o assenza di manutenzione. Le nostre vecchie motrici se la cavano ancora bene nonostante per la manutenzione devono essere organizzate in convogli per essere portate alle officine di Benevento, considerate parenti povere, dove ricevono scarse cure, spesso per esigenze di servizio senza nessuna cura. Così vanno in affanno e si guastano mentre continuano a svolgere un onorato indispensabile servizio. Continuiamo a considerare l’avventuroso viaggio del Napoli–Campobasso per capire i problemi. Il nostro treno si guasta alla fine ma prima viene fermato per lasciar passare un altro treno. Se vi fosse stato il DCO (Direzione Operativa Centrale) in Molise, come nel passato, lo scambio non sarebbe dovuto avvenire in stazioni predefinite e limitate perché i sistemi di scambi in diverse stazioni sono stati smantellati e i nostri treni non accumulerebbero ritardi sempre e spesso stratosferici. Quindi, dovendo usufruire ancora per molti anni di un trasporto ferroviario fondato sulle vecchie ed oneste motrici, non vi sembra di estrema attualità il Comparto ferroviario del Molise, il Direttore del solo Molise, il ritorno del DCO nel Molise, l’officina o il punto di manutenzione a Campobasso? Certo lo diciamo da tanto, ma i fatti sul funzionamento del sistema ferroviario in Molise non ci pare proprio che ci smentiscano. Allora poniamo con dignità e con forza questi obiettivi, ora che siamo usciti dallo stato di soggezione per il debito, smettiamola di pensare sempre che come molisani chiediamo troppo perché a noi non ci pare così per nulla. Smettiamola di incavolarci inutilmente quando ci dicono che siamo piccoli e non facciamoci piccoli, siamo cittadini con eguali diritti degli altri, facciamoli valere. Siamo fieri della nostra autonomia che è un valore di principio ma che va affermata nel concreto, nei fatti come per il trasporto ferroviario“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:13 pm, 07/05/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
60 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 36%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}