Nuovo sit-in davanti Palazzo D’Aimmo dei lavoratori dello Zuccherificio, che chiedono da tempo ormai una nuova collocazione dopo la crisi e la chiusura dello stabilimento di Termoli. Accompagnati dai sindacati, i manifestanti hanno puntato ancora il dito verso la politica per la gestione fallimentare di un’azienda storica, a partecipazione pubblica, che per anni è stata punto di riferimento del Molise e di una parte del Centrosud per quanto riguarda il settore. Ma allo stesso tempo hanno lanciato un ulteriore appello per non lasciare sul lastrico diverse famiglie. Alcuni amministratori, fra cui l’assessore regionale alle Attività Produttive e il consigliere Salvatore Micone, sono usciti dal Consiglio per parlare coi lavoratori, che si aspettano azioni concrete e non più solo parole.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:10:26 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”