In rispetto della nuova normativa in vigore e per venire incontro alle esigenze degli imprenditori agricoli della regione, prosegue l’attività formativa della Coldiretti Molise per il rilascio dei patentini necessari all’acquisto e all’impiego di prodotti fitosanitari classificati come “tossici, molto tossici e nocivi”. A seguito del corso, organizzato dalla Coldiretti Molise in collaborazione con l’Arem, tenuto da esperti e tecnici della materia nella sede Coldiretti di Agnone, 23 imprenditori agricoli hanno ottenuto l’apposito patentino, dopo aver superato l’esame, tenuto nel Sian di Agnone da tecnici dell’Asrem. L’attività formativa della Coldiretti Molise non si ferma qui essendo previsti a beve nuovi corsi in vari centri della regione.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:53:31 PM
News
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”