In rispetto della nuova normativa in vigore e per venire incontro alle esigenze degli imprenditori agricoli della regione, prosegue l’attività formativa della Coldiretti Molise per il rilascio dei patentini necessari all’acquisto e all’impiego di prodotti fitosanitari classificati come “tossici, molto tossici e nocivi”. A seguito del corso, organizzato dalla Coldiretti Molise in collaborazione con l’Arem, tenuto da esperti e tecnici della materia nella sede Coldiretti di Agnone, 23 imprenditori agricoli hanno ottenuto l’apposito patentino, dopo aver superato l’esame, tenuto nel Sian di Agnone da tecnici dell’Asrem. L’attività formativa della Coldiretti Molise non si ferma qui essendo previsti a beve nuovi corsi in vari centri della regione.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:33:50 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”