La lotta serrata allo spaccio di sostanze stupefacenti niente porta i suoi frutti, un 40enne, coinvolto tempo fa in una indagine condotta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia contro il traffico e lo spaccio di stupefacenti nel capoluogo “pentro”, è stato arrestato dai militari della locale Stazione e del N.O.R., in esecuzione di un ordine di cattura emesso dalla competente Autorità Giudiziaria. L’uomo, con a carico numerosi precedenti di reato, secondo quanto emerso dalle indagini dei Carabinieri, dalle zone del napoletano e del casertano si riforniva di stupefacenti del tipo eroina e cocaina, provenienti dai paesi del centro-sud America, che una volta suddivisi in dosi al dettaglio, venivano destinati agli acquirenti locali. Dopo le formalità di rito, il 40enne è stato trasferito presso la Casa Circondariale di Isernia con l’accusa di traffico e spaccio di stupefacenti. Sempre ad Isernia, i militari del N.O.R., hanno sorpreso un 30enne del posto, in possesso di alcune dosi di marijuana. La droga è stata sottoposta a sequestro, mentre il giovane dovrà rispondere di detenzione illegale di sostanze stupefacenti. Ed alcune dosi di hashish sono state rinvenute dai militari delle locali Stazioni e da una unità antidroga del Nucleo Cinofili dell’Arma, occultate nei pressi della villa comunale di Venafro. Anche in questo caso la droga è stata sottoposta a sequestro, mentre continuano le indagini per accertare a chi erano destinate le dosi recuperate.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:08:21 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”