È stato siglato questa mattina l’accordo per la definizione e l’attuazione della Strategia di Sviluppo Urbano sostenibile 2014-2020 da parte dei sindaci di Campomarino Gianfranco Cammilleri, di Guglionesi Bartolomeo Antonacci, di San Giacomo degli Schiavoni Costanzo Della Porta e il sindaco di Termoli Angelo Sbrocca. “Si tratta di un atto importante che serve ad avviare questa strategia che tutti abbiamo già approvato in consiglio comunale e che servirà a pianificare interventi e servizi sociali per i nostri territori”, ha detto il sindaco Sbrocca. Termoli è stata scelta come Comune capofila dell’area di strategia urbana. I finanziamenti che saranno attratti grazie a questa strategia urbana riguardano non solo il POR e FESR ma anche il fondo sociale europeo FSE. “Questa firma congiunta certifica qualcosa che noi abbiamo capito da tempo – ha detto il sindaco Cammilleri – e cioè che l’entità dei finanziamenti per i comuni è sempre più limitata ed è utile che i Comuni facciano sinergia. I nostri quattro Comuni hanno esigenze simili e quindi immaginare uno sviluppo comune, come se si trattasse di un solo territorio non può che portare giovamento”. “Questo è un percorso che parte da lontano e che oggi vede compiersi quella che è stata una grande intuizione – ha aggiunto il sindaco Antonacci. – Il sindaco Sbrocca è stato talmente abile e capace di capire le opportunità e i vantaggi che questa opportunità porterà al Molise costiero che più sarà coeso più porterà vantaggi ai cittadini a livello di servizi”. “Le problematiche che affliggono i nostri comuni sono simili e sapere di poterle affrontare attingendo a risorse comunitarie e in sinergia ci permetterà di affrontarle meglio e in tempi minori – ha detto il sindaco Costanzo Dalla Porta. – Ringrazio il sindaco di Termoli, noi abbiamo subito aderito a questo piano d’azione portandolo in Consiglio comunale. Tra gli obiettivi che ci prefiggiamo ci sono la riduzione delle emissioni di carbonio e aiutare i lavoratori in difficoltà tramite il fondo FSE”.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 02:19:03 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi