Prosegue la mobilitazione degli operai molisani a cui la Regione Molise con Delibera di Giunta n. 638 del 30.12.2016 ha negato il diritto a percepire n.7 mensilità di indennità di mobilità in deroga per il 2015 e n. 6 mensilità per il 2016 per un importo netto superiore ai 7 mila euro. I legali di riferimento hanno già depositato 100 ricorsi amministrativi contro l’INPS e hanno avviato i primi 92 atti di contenzioso nei confronti della Regione Molise, nel mentre diverse amministrazioni comunali stanno esprimendo sostegno alla lotta dei lavoratori inoltrando note alla Prefettura di Campobasso. Per analizzare l’avanzamento delle iniziative intraprese che non sono né semplici e né risolvibili rapidamente per via dell’indisponibilità della Giunta Regionale del Molise a revocare in autotutela la propria DGR n. 638/2016, è stata convocata un’assemblea per il 20 luglio alle ore 19 presso i locali del Terzo Spazio in via Cirese a Campobasso.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:43:29 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone