Centotrentatré ristoranti di Campobasso, Isernia e provincia, centoventidue botteghe del gusto, trentacinque caseifici, centotrenta agriturismi, B&B e country house, trentuno location e catering, diciassette produttori di vino, quattordici produttori di olio, tratturi, parchi, riserve e laghi tra montagna e mare, Molise in piazza, itinerari del gusto e della tradizione, piatti della memoria e ricette degli chef. E’ il contenuto della “Guida ai sapori e ai piaceri della Regione 2017-2018” redatto da “La Repubblica” con il patrocinio della Regione Molise. Un vademecum per amare e visitare il Molise, presentato nei locali dell’ex Gil a Campobasso. Dalla famiglia Ferro che ha portato a far conoscere la pasta ‘La Molisana’ in tutto il mondo alle tradizioni come i Misteri di Campobasso, la Ndocciata di Agnone, le Carresi di Ururi, Portocannone e San Martino in Pensilis, la processione di San Basso in mare a Termoli. La guida sarà in vendita in tutte le edicole d’Italia.
lunedì 15 Settembre 2025 - 09:37:33 PM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, una persona in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso