“La Corte Costituzionale ha bocciato l’articolo 38 del Decreto ‘Sblocca Italia’ dichiarando incostituzionali le autorizzazioni alle trivellazioni in mare e su terra senza aver prima ascoltato il parere delle regioni. Insomma, la ricerca mineraria non è di esclusiva competenza dello Stato. Il ricorso è stato promosso da sette Regioni. Tra di esse non c’è il Molise”. A sottolinearlo i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Antonio Federico e Patrizia Manzo. “La responsabilità è del Pd di allora, del capogruppo in Consiglio regionale Francesco Totaro, del vice governatore Michele Petraroia, del segretario Micaela Fanelli: membri attuali o fuoriusciti che in quei giorni non hanno voluto difendere il nostro territorio pur di non contrariare l’allora presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, che poi hanno abbandonato il partito e che ora addirittura contrastano gli scempi legati allo ‘Sblocca Italia’ che loro stessi hanno avallato. Proprio grazie a loro il Consiglio ha sempre respinto la trattazione della mozione M5S che chiedeva proprio di cambiare lo ‘Sblocca Italia’ o di impugnarlo per incostituzionalità. Ora non possiamo far altro che ringraziare quanti hanno sollevato il conflitto di attribuzione e non hanno voluto abbassare la testa. Grazie a loro adesso abbiamo l’opportunità di frenare progetti che, in nome di un interesse nazionale tutto da dimostrare, mettono a rischio la sicurezza dei cittadini e la salubrità dell’ambiente. Il Molise, invece, non ha saputo difendere la propria dignità istituzionale per piegarsi alla volontà del governo nazionale. Come sempre.”
sabato 19 Luglio 2025 - 02:14:15 AM
News
- Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire