Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 10:28:46 PM
News
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Violazione dei sigilli di villa sequestrata, denunciato gruppo di rom

Violazione dei sigilli di villa sequestrata, denunciato gruppo di rom

0
Di MoliseTabloid il 20 Luglio 2017 Campobasso, Cronaca
img

La Questura di Campobasso ha denunciato per violazione di sigilli alcuni cittadini rom residenti nel Capoluogo. La vicenda risale al lontano mese di aprile 2009, quando un anziano di circa 90 anni, residente a Oratino, denunciava alla Polizia di Stato di aver subito un sopruso ad opera di soggetti rom di Campobasso, i quali, raggirandolo, si erano appropriati di una villa con terreno in agro di Oratino, senza versare il prezzo di una compravendita mai perfezionatasi. L’anziano raccontava che qualche tempo prima aveva venduto il bene, con atto notarile, ad una giovane coppia di Campobasso. Abbindolato dagli acquirenti (che avevano tratto in inganno anche il notaio), il venditore, affetto da grave ipoacusia che non gli aveva consentito di ascoltare al meglio – in fase di rilettura – il contenuto dell’atto di compravendita, veniva indotto a sottoscriverlo, non  accorgendosi dell’inesattezza in esso contenuta e cioè che il prezzo della vendita gli era già stato interamente versato. All’epoca, infatti, la legge non imponeva di specificare le modalità attraverso le quali veniva saldato il prezzo. Il pover uomo poi aveva scoperto che i due giovani erano appartenenti ad una nota famiglia rom, la quale, insediatasi  nel frattempo nella casa, respingeva chiaramente ogni richiesta di pagamento. La Polizia conduceva le indagini dirette dal P.M. Venditti che consentivano di trovare prove inoppugnabili del raggiro, ottenendo  – dall’allora G.I.P. Giovanni Falcione – il sequestro preventivo dell’immobile, lo sgombero degli occupanti e l’apposizione dei sigilli.  Nel frattempo interveniva sentenza di condanna, più volte impugnata. Nel maggio 2016 la sentenza di condanna degli autori del raggiro diveniva irrevocabile ed il Tribunale di Campobasso disponeva la restituzione dell’immobile all’anziano signore, nel frattempo deceduto così come la moglie. Sembrava, tuttavia, che la positiva conclusione della vicenda fosse solo un’illusione, in quanto i condannati, in assenza degli originari proprietari, avevano nuovamente violato i sigilli e tentato di appropriarsi del bene immobile. Tale tentativo veniva però bloccato dagli uomini della Polizia i quali, oltre a denunciare all’A.G. il nuovo fatto di rilevanza penale, svolgevano gli accertamenti necessari per risalire agli eredi dei due anziani proprietari, individuando così 4 nipoti aventi titolo (di cui tre residenti oltre oceano). Avvisati della necessità di provvedere alla restituzione del bene disposta dal Tribunale di Campobasso, i parenti si attivavano per l’accettazione dell’eredità e per la dichiarazione di successione. Ancora una volta la Polizia di Stato, seppur con i tempi lunghi richiesti  dalla svolgimento del processo e dalle incombenze burocratiche, ha portato a compimento un’importante operazione che ha consentito di affermare i principi di legalità e giustizia a favore degli eredi dell’anziano deceduto, ora reimmessi nel possesso dell’immobile.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:28 pm, 07/15/2025
temperature icon 25°C
nubi sparse
64 %
1015 mb
3 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 47%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}