venerdì 12 Agosto 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Pochi operatori e anziani abbandonati, Nas in azione: chiusa casa di riposo, ospiti trasferiti in un’altra struttura

    Nas, chiuse due comunità alloggio e una guardia medica per gravi carenze strutturali | Sequestrati 60 kg di alimenti e segnalate 31 persone

    Strade di sangue, scontro sulla Bifernina: muore un 25enne, gravi i tre amici. A fuoco l’auto su cui viaggiavano i ragazzi

    Strade di sangue, scontro sulla Bifernina: muore un 25enne, gravi i tre amici. A fuoco l’auto su cui viaggiavano i ragazzi

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Ultim’ora. Tragico frontale fra due auto sulla Statale, due morti e quattro feriti. Strada chiusa al traffico

    Ultim’ora. Tragico frontale fra due auto sulla Statale, due morti e quattro feriti. Strada chiusa al traffico

    Moto finisce fuori strada e cade in un dirupo, feriti fratello e sorella, trasportati in ospedale

    Moto finisce fuori strada e cade in un dirupo, feriti fratello e sorella, trasportati in ospedale

    Sesto Campano, raffica di furti: la ‘banda dei garage’ porta via veicoli e attrezzi da lavoro. Cresce l’insofferenza fra i residenti

    Sesto Campano, raffica di furti: la ‘banda dei garage’ porta via veicoli e attrezzi da lavoro. Cresce l’insofferenza fra i residenti

  • Politica
  • Campobasso
    Serie C. Campobasso a valanga sulla Vibonese (4-1), giocatori applauditi per la meritata salvezza. Foto e risultati

    Serie C. Campobasso, il 16 agosto raduno a Benevento e preparazione a Paduli. Poi ‘tappa’ a Rivisondoli

    “A Natale tutti insieme… 2021”: via alle domande per il campus invernale, 70 posti disponibili per i bambini fra i 6 e gli 11 anni

    Palazzo San Giorgio, manifestazione di interesse per la partecipazione di 10 minori diversamente abili ai campus estivi

    Brucia sterpaglie nel suo terreno ma gli “costa” 800 euro di multa, 35enne sorpreso dai Carabinieri, violata legge su prevenzione incendi

    Prevenzione incendi, vietato accendere fuochi e obbligo pulizia fondi: Gravina firma l’ordinanza

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Lega Pro, l’inizio del campionato slitta al 4 settembre. Il Campobasso scrive a Ghirelli: “Mai chiesto di bloccare tutto, delusi da scarsa solidarietà”

    Palazzo San Giorgio, passa il Rendiconto. Panichella: “Bilancio sano. Aperta la strada per nuovi finanziamenti”

    Calcio, il Comune prepara il ‘piano b’ per il Campobasso: avviso esplorativo per iscrivere la squadra al campionato di serie D

    Rapporto qualità-prezzo, “vince” La Molisana. Il pastificio campobassano al primo posto nell’indagine ITQF

    La Molisana, pastificio sempre più sostenibile: 3,5 milioni di euro da Banco BPM per investimenti nell’efficientamento energetico

    Cluster nella casa di riposo “Pistilli”, interviene la Protezione Civile, in arrivo tende da campo per gestire l’emergenza

    Casa di riposo “Pistilli”, insediato il nuodo CdA | Scontro sul commissario nominato dalla Regione. “Possibili azioni legali per recuperare le somme”

    San Timoteo, il Consiglio di Stato ribalta la decisione del Tar e ripristina Emodinamica: “Scongiurare eventi infausti durante le festività”

    Serie C. Colpo di scena, il Consiglio di Stato sospende la decisione del Tar, si riapre la porta per il Campobasso

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Calcio. Campobasso, è finita: il Tar Lazio respinge il ricorso. Addio serie C

  • Termoli
    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Caos al San Timoteo, pazienti con interventi programmati provenienti da ‘zona rossa’ respinti all’ingresso. Il sindaco scrive all’Asrem: “Chiarisca”

    Emodinamica a ‘singhiozzo’ al San Timoteo, il Tar respinge il ricorso di sindaco e consiglieri di maggioranza: “Servizio h24 solo per gli ospedali Hub di I livello”

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Guardia di Finanza, cambio al vertice del Roan di Termoli: il Tenente Colonnello Vignudelli subentra a Furnò

    Guardia di Finanza, cambio al vertice del Roan di Termoli: il Tenente Colonnello Vignudelli subentra a Furnò

  • Isernia
    Musica, teatro, gastronomia: tanti appuntamenti per il “Settembre Isernino”. Si parte il 17 agosto. Il programma

    Musica, teatro, gastronomia: tanti appuntamenti per il “Settembre Isernino”. Si parte il 17 agosto. Il programma

    Sorpreso nella notte a rubare all’interno di un’auto, arrestato 33enne clandestino, era ricercato dalla Legge per una condanna

    Giovani ladri di auto beccati a forzare le portiere nel parcheggio del centro commerciale, un arresto e una denuncia

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, arrestato un terzo soggetto, sarebbe la mente del colpo. L’abitazione del basista in un palazzo di fronte al supermercato

    Bufera sul piccolo Janka, il Polo Museale prende le distanze dall’associazione PrHomo: “Il Paleolitico non ha bisogno di mascotte”

    Giornate di Paleontologia, in Molise selezionati 5 fossili dal sito La Pineta, via alle votazioni nazionali

    Scontro fra mezzi pesanti sulla Statale 85, si ribalta un tir, viabilità bloccata in entrambe le direzioni

    Scontro fra mezzi pesanti sulla Statale 85, si ribalta un tir, viabilità bloccata in entrambe le direzioni

    Minaccia di lanciarsi nel vuoto, donna sul ciglio del viadotto bloccata e messa in salvo dai carabinieri

    Minaccia di lanciarsi nel vuoto, donna sul ciglio del viadotto bloccata e messa in salvo dai carabinieri

    Riparte il micro-credito giovani, il Consiglio comunale dà via libera per i prossimi 4 anni

    Tenta di pagare con banconote false in un negozio della città, giovane rintracciato e denunciato

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie C. Campobasso a valanga sulla Vibonese (4-1), giocatori applauditi per la meritata salvezza. Foto e risultati

    Serie C. Campobasso, il 16 agosto raduno a Benevento e preparazione a Paduli. Poi ‘tappa’ a Rivisondoli

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Lega Pro, l’inizio del campionato slitta al 4 settembre. Il Campobasso scrive a Ghirelli: “Mai chiesto di bloccare tutto, delusi da scarsa solidarietà”

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie D. Inizia la nuova stagione del Termoli, prima seduta al Cannarsa, il 2 agosto ritiro a Campitello Matese

    Serie D. Inizia la nuova stagione del Termoli, prima seduta al Cannarsa, il 2 agosto ritiro a Campitello Matese

    Grande partecipazione al secondo Slalom dei Saraceni – Città di Cercemaggiore, i risultati

    Grande partecipazione al secondo Slalom dei Saraceni – Città di Cercemaggiore, i risultati

    Fise Molise, a Cervia piazzamenti da primi della classe per Zullo e De Bellonia della Scuderia del Sole

    Fise Molise, a Cervia piazzamenti da primi della classe per Zullo e De Bellonia della Scuderia del Sole

    Serie C, campionato al via il 28 agosto, la Coppa Italia comincia il 21. Ghirelli: “Nessuno stop per i Mondiali”

    Campobasso escluso, Ghirelli replica a Gesuè: “Abbiamo più volte avvisato la società e detto cosa fare”. Domani le motivazioni del Coni

    Lupi, arrivano altre 3 conferme, preso il terzino Pace dall’Albalonga. Oggi parte il ritiro pre-campionato

    Campobasso, in uscita anche Pace: il terzino approda al Brescia | Ricorso al Tar, il precedente che fa sperare

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Pochi operatori e anziani abbandonati, Nas in azione: chiusa casa di riposo, ospiti trasferiti in un’altra struttura

    Nas, chiuse due comunità alloggio e una guardia medica per gravi carenze strutturali | Sequestrati 60 kg di alimenti e segnalate 31 persone

    Strade di sangue, scontro sulla Bifernina: muore un 25enne, gravi i tre amici. A fuoco l’auto su cui viaggiavano i ragazzi

    Strade di sangue, scontro sulla Bifernina: muore un 25enne, gravi i tre amici. A fuoco l’auto su cui viaggiavano i ragazzi

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Ultim’ora. Tragico frontale fra due auto sulla Statale, due morti e quattro feriti. Strada chiusa al traffico

    Ultim’ora. Tragico frontale fra due auto sulla Statale, due morti e quattro feriti. Strada chiusa al traffico

    Moto finisce fuori strada e cade in un dirupo, feriti fratello e sorella, trasportati in ospedale

    Moto finisce fuori strada e cade in un dirupo, feriti fratello e sorella, trasportati in ospedale

    Sesto Campano, raffica di furti: la ‘banda dei garage’ porta via veicoli e attrezzi da lavoro. Cresce l’insofferenza fra i residenti

    Sesto Campano, raffica di furti: la ‘banda dei garage’ porta via veicoli e attrezzi da lavoro. Cresce l’insofferenza fra i residenti

  • Politica
  • Campobasso
    Serie C. Campobasso a valanga sulla Vibonese (4-1), giocatori applauditi per la meritata salvezza. Foto e risultati

    Serie C. Campobasso, il 16 agosto raduno a Benevento e preparazione a Paduli. Poi ‘tappa’ a Rivisondoli

    “A Natale tutti insieme… 2021”: via alle domande per il campus invernale, 70 posti disponibili per i bambini fra i 6 e gli 11 anni

    Palazzo San Giorgio, manifestazione di interesse per la partecipazione di 10 minori diversamente abili ai campus estivi

    Brucia sterpaglie nel suo terreno ma gli “costa” 800 euro di multa, 35enne sorpreso dai Carabinieri, violata legge su prevenzione incendi

    Prevenzione incendi, vietato accendere fuochi e obbligo pulizia fondi: Gravina firma l’ordinanza

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Lega Pro, l’inizio del campionato slitta al 4 settembre. Il Campobasso scrive a Ghirelli: “Mai chiesto di bloccare tutto, delusi da scarsa solidarietà”

    Palazzo San Giorgio, passa il Rendiconto. Panichella: “Bilancio sano. Aperta la strada per nuovi finanziamenti”

    Calcio, il Comune prepara il ‘piano b’ per il Campobasso: avviso esplorativo per iscrivere la squadra al campionato di serie D

    Rapporto qualità-prezzo, “vince” La Molisana. Il pastificio campobassano al primo posto nell’indagine ITQF

    La Molisana, pastificio sempre più sostenibile: 3,5 milioni di euro da Banco BPM per investimenti nell’efficientamento energetico

    Cluster nella casa di riposo “Pistilli”, interviene la Protezione Civile, in arrivo tende da campo per gestire l’emergenza

    Casa di riposo “Pistilli”, insediato il nuodo CdA | Scontro sul commissario nominato dalla Regione. “Possibili azioni legali per recuperare le somme”

    San Timoteo, il Consiglio di Stato ribalta la decisione del Tar e ripristina Emodinamica: “Scongiurare eventi infausti durante le festività”

    Serie C. Colpo di scena, il Consiglio di Stato sospende la decisione del Tar, si riapre la porta per il Campobasso

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Calcio. Campobasso, è finita: il Tar Lazio respinge il ricorso. Addio serie C

  • Termoli
    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Caos al San Timoteo, pazienti con interventi programmati provenienti da ‘zona rossa’ respinti all’ingresso. Il sindaco scrive all’Asrem: “Chiarisca”

    Emodinamica a ‘singhiozzo’ al San Timoteo, il Tar respinge il ricorso di sindaco e consiglieri di maggioranza: “Servizio h24 solo per gli ospedali Hub di I livello”

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Guardia di Finanza, cambio al vertice del Roan di Termoli: il Tenente Colonnello Vignudelli subentra a Furnò

    Guardia di Finanza, cambio al vertice del Roan di Termoli: il Tenente Colonnello Vignudelli subentra a Furnò

  • Isernia
    Musica, teatro, gastronomia: tanti appuntamenti per il “Settembre Isernino”. Si parte il 17 agosto. Il programma

    Musica, teatro, gastronomia: tanti appuntamenti per il “Settembre Isernino”. Si parte il 17 agosto. Il programma

    Sorpreso nella notte a rubare all’interno di un’auto, arrestato 33enne clandestino, era ricercato dalla Legge per una condanna

    Giovani ladri di auto beccati a forzare le portiere nel parcheggio del centro commerciale, un arresto e una denuncia

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, arrestato un terzo soggetto, sarebbe la mente del colpo. L’abitazione del basista in un palazzo di fronte al supermercato

    Bufera sul piccolo Janka, il Polo Museale prende le distanze dall’associazione PrHomo: “Il Paleolitico non ha bisogno di mascotte”

    Giornate di Paleontologia, in Molise selezionati 5 fossili dal sito La Pineta, via alle votazioni nazionali

    Scontro fra mezzi pesanti sulla Statale 85, si ribalta un tir, viabilità bloccata in entrambe le direzioni

    Scontro fra mezzi pesanti sulla Statale 85, si ribalta un tir, viabilità bloccata in entrambe le direzioni

    Minaccia di lanciarsi nel vuoto, donna sul ciglio del viadotto bloccata e messa in salvo dai carabinieri

    Minaccia di lanciarsi nel vuoto, donna sul ciglio del viadotto bloccata e messa in salvo dai carabinieri

    Riparte il micro-credito giovani, il Consiglio comunale dà via libera per i prossimi 4 anni

    Tenta di pagare con banconote false in un negozio della città, giovane rintracciato e denunciato

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie C. Campobasso a valanga sulla Vibonese (4-1), giocatori applauditi per la meritata salvezza. Foto e risultati

    Serie C. Campobasso, il 16 agosto raduno a Benevento e preparazione a Paduli. Poi ‘tappa’ a Rivisondoli

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Lega Pro, l’inizio del campionato slitta al 4 settembre. Il Campobasso scrive a Ghirelli: “Mai chiesto di bloccare tutto, delusi da scarsa solidarietà”

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie D. Inizia la nuova stagione del Termoli, prima seduta al Cannarsa, il 2 agosto ritiro a Campitello Matese

    Serie D. Inizia la nuova stagione del Termoli, prima seduta al Cannarsa, il 2 agosto ritiro a Campitello Matese

    Grande partecipazione al secondo Slalom dei Saraceni – Città di Cercemaggiore, i risultati

    Grande partecipazione al secondo Slalom dei Saraceni – Città di Cercemaggiore, i risultati

    Fise Molise, a Cervia piazzamenti da primi della classe per Zullo e De Bellonia della Scuderia del Sole

    Fise Molise, a Cervia piazzamenti da primi della classe per Zullo e De Bellonia della Scuderia del Sole

    Serie C, campionato al via il 28 agosto, la Coppa Italia comincia il 21. Ghirelli: “Nessuno stop per i Mondiali”

    Campobasso escluso, Ghirelli replica a Gesuè: “Abbiamo più volte avvisato la società e detto cosa fare”. Domani le motivazioni del Coni

    Lupi, arrivano altre 3 conferme, preso il terzino Pace dall’Albalonga. Oggi parte il ritiro pre-campionato

    Campobasso, in uscita anche Pace: il terzino approda al Brescia | Ricorso al Tar, il precedente che fa sperare

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Giro delle 12 Chiese, ultimi posti disponibili
Campobasso

Visite guidate nel borgo antico di Campobasso, dal 28 luglio la seconda edizione di “Ramble On”

24 Luglio 2022
0

Lo Zeppelin Pub, in collaborazione con Associazione Centro Storico Campobasso, presenta: “Ramble On – Visite guidate nel borgo antico di...

Leggi tutto
Il 21 luglio apre il sipario sul Festival del Teatro Popolare, presentazione il 19. L’anteprima del programma

Il 21 luglio apre il sipario sul Festival del Teatro Popolare, presentazione il 19. L’anteprima del programma

15 Luglio 2022
Questura, Lorenzo Cariola nuovo dirigente della Squadra Mobile di Isernia

Rilascio passaporti, dal 1 luglio ripristinata la modalità di prenotazione online

28 Giugno 2022
A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

24 Giugno 2022
“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

24 Giugno 2022

Curiosità dal web

La frizione dell’auto non funziona bene? Ecco quali possono essere la cause
Curiosità dal web

La frizione dell’auto non funziona bene? Ecco quali possono essere la cause

22 Luglio 2022
0

L'efficienza del funzionamento congiunto di motore e cambio, ovvero la trasmissione della coppia attraverso l'albero a gomiti all'albero di aspirazione...

Leggi tutto
Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

7 Giugno 2022
Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

18 Maggio 2022
Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

25 Gennaio 2022

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Evasione e riciclaggio da oltre 30 milioni di euro, i dettagli dell’inchiesta ‘Nettoyage’

21 Luglio 2017
in Cronaca, In Primo Piano, Isernia
0

Ore 12.45. Evasione e riciclaggio per oltre 30 milioni di euro, nomi eccellenti in manette, perquisizioni fra Molise e Lazio: sono alcuni dei dettagli illustrati dal Procuratore di Isernia Paolo Albano, dal Comandante regionale della Guardia di Finanza Marco Appella e dagli altri vertici locali delle Fiamme Gialle inerenti l’inchiesta denominata ‘Nettoyage’. In particolare la Guardia di Finanza di Isernia, nell’ambito di una vasta indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali, emessa dal GIP del Tribunale di Isernia, nei confronti di tre imprenditori ed un commercialista. Le misure restrittive sono scattate per Domenico Iuliano, 37 anni, imprenditore di Fornelli, in carcere; Domenico Cicchetti, 54 anni, imprenditore di Isernia, arresti domiciliari; Giannino Giorgio, 58 anni, imprenditore di Roma, arresti domiciliari; A.V., 60 anni, commercialista di Roma, divieto di dimora a Roma. Sono state eseguite, inoltre, numerose perquisizioni presso le abitazioni e le sedi di alcune delle società coinvolte a vario titolo nell’imponente frode fiscale e nel riciclaggio degli illeciti proventi derivanti. L’indagine è stata avviata a seguito di una verifica fiscale nei confronti della P. S.r.l., società di pulizie a livello industriale, già con sede legale a Roma e sede amministrativa a Pozzilli, di cui Iuliano è stato legale rappresentante, operando in tutta Italia, anche nei confronti di diversi enti pubblici. Le complesse, articolate e meticolose indagini, espletate anche attraverso il ricorso allo strumento delle intercettazioni telefoniche, hanno consentito di delineare l’alto profilo criminale di Iuliano, imprenditore spregiudicato, distante dall’evasore occasionale, che ha intessuto una rete di rapporti, organizzato operazioni societarie, tratto vantaggio da altrettante perdite per lo Stato, senza remora alcuna, senza indietreggiare a fronte dei primi controlli, anzi affinando, in modo ancora più “professionale”, la propria organizzazione criminosa, ergendo i reati a fonte di alto sostentamento per il proprio tenore di vita, pur risultando nullatenente. Iuliano, incontrastato dominus, ha continuato, imperterrito, anche negli anni successivi, tramite la stessa P. S.r.l. prima e la C. S. S.r.l. poi, la propria attività criminosa, facendo ricorso al sistematico e spregiudicato sistema truffaldino, palesando una totale inadeguatezza nel fare impresa in maniera corretta e lecita, così alterando le regole del mercato e della concorrenza. Per tale motivo, ha acquisito nuovi soggetti giuridici, stabilendo le sedi legali a Roma e le sedi operative nella vecchia sede di Pozzilli, ha continuato ad operare nell’ombra, senza rivestire alcuna carica formale, facendo ricorso a diversi prestanome (c.d. “teste di legno”) quali rappresentanti legali delle proprie imprese – a cui impartiva rigide e ferree direttive – risultati essere personaggi di facciata, nullatenenti, operai, funzionali alla reiterazione dei reati e, comunque, a nuove programmazioni criminose. In particolare, attraverso le successive indagini, è stato appurato che Iuliano tramite la P. S.r.l., ha utilizzato fatture per operazioni inesistenti emesse dalla E. O. S.r.l., formalmente amministrata da E.M., anche lui indagato, per un importo di quasi 2 milioni di euro, aventi ad oggetto noleggi di attrezzature e prestazioni di manodopera effettuate, così come emerso dalla ricostruzione dei flussi finanziari transitati nei conti delle società e dei soggetti interessati e dalle dichiarazioni acquisite da persone terze; tramite la C. S. S.r.l., con la quale ha continuato nelle evasioni di imposta e, conseguente, nella “ripulitura” del denaro illecitamente accumulato, ha indebitamente compensato debiti di imposta, contributi previdenziali e/o assistenziali dovuti, mediante il ricorso sistematico ad un inesistente credito di imposta, per oltre 8 milioni di euro, proseguendo tale condotta fino al mese di giugno 2017, anche attraverso altre società a lui riconducibili, formalmente rappresentate dalle solite “teste di legno”. Nel corso delle indagini, in particolare di quelle tecniche, è emerso, altresì, che il medesimo Iuliano aveva la disponibilità di ingenti quantitativi di denaro occultati, “parcheggiati”, pronti sia per essere “ripuliti”, facendo ricorso a collaudati meccanismi fraudolenti, sia per l’acquisto di immobili dì consistente valore anche a Roma o, ancora, per la costruzione della lussuosa villa con piscina di Fornelli, in cui dimora con la compagna, nonostante la formale intestazione fittizia alla N. S. s.a.s., la cui unica socia è formalmente la madre. Il soggetto, sebbene non risulti avere redditi, conduce un altissimo tenore di vita, avendo, difatti, la disponibilità di un natante di lusso cabinato modello STARTFISHER 34 S, di cui fa regolare uso nel fine settimana, e di una PORSCHE CAYENNE, entrambi intestati alla madre. Tra i prestanome, assume rilevanza la figura di Giorgi, posto agli arresti domiciliari, legale rappresentante formale della A.V., prima, e della ASD S., ASD U. e ASD F.V, poi, il quale si è consapevolmente prestato al suo ruolo, fornendo un contributo fondamentale per la riuscita delle operazioni di riciclaggio, ammontanti ad oltre 1,3 milioni di euro, rivenienti dall’evasione fiscale della P. S.r.l. e della C. S. S.r.l., società di fatto gestite da I.D.. Sempre lo stesso Giorgi, in qualità di legale rappresentante della A.V., ha omesso di presentare le dichiarazioni annuali ai fini delle imposte sui redditi e dell’I.V.A. per un imponibile di circa 3,9 milioni di euro, un’IRES evasa pari a quasi 600.000 euro ed I.V.A. sottratta a tassazione pari a quasi 400.000 euro, occultando o distruggendo le scritture contabili, al fine di evadere le imposte ed impedire la ricostruzione del volume d’affari e dei redditi conseguiti. Altro personaggio di rilievo, anch’esso posto agli arresti domiciliari, è Domenico Cicchetti, noto imprenditore isernino, presidente della F.V., società satellite della A. V., amministratore di fatto di quest’ultima, prima, e delle della ASD S., ASD U. e ASD F.V, poi. A suo carico numerosi e concordanti elementi indiziari di indubbia gravità, raccolti nel corso delle indagini, avvalorati dal tenore delle conversazioni telefoniche intercettate da cui emergevano sia le sue “preoccupazioni”, dopo che il citato Giorgi era stato convocato presso gli Uffici della Guardia di Finanza di Isernia, che la disponibilità di liquidità non dichiarate. Egli stesso ha partecipato all’operazione di riciclaggio dei soldi “guadagnati” da Iuliano per lo stesso importo di oltre 1,3 milioni di euro, a seguito della realizzazione del complesso meccanismo di evasione, posto in essere attraverso il ricorso alle false fatturazioni e alle indebite compensazioni di crediti d’imposta inesistenti, avvalendosi anch’egli di prestanomi, oltre che del supporto del cugino A. V., in particolare per le sponsorizzazioni. L’apporto personale nelle condotte criminose da parte di A.V., commercialista di Roma, rappresentante legale della A.V., colpito da ordinanza di divieto di dimora a Roma – dove ha sede il proprio studio commercialistico e dove hanno sede legale molte delle società coinvolte – risulta rilevante. Il soggetto non ha presentato le prescritte dichiarazioni annuali ai fini delle imposte sui redditi e dell’I.V.A., occultando al fisco un imponibile di oltre 2,1 milioni di euro, un’IRES evasa di quasi 600.000 euro ed I.V.A. sottratta a tassazione pari a quasi 300.000 euro. Particolarmente “insofferente” alle attività svolte dai finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Isernia, in una conversazione intercettata A. V. si lascia andare ad un “mamma mia, ao’ nun se saziano mai questi!!”. Un ruolo fondamentale nelle operazioni di “ripulitura” del denaro illecitamente accumulato, è stato assunto dalla E. O. S.r.l., società formalmente intestata a E. M., ma di fatto gestita dal solito Iuliano. Le somme incassate dalla società, ammontanti ad oltre 1,7 milioni di euro, sono state, dopo essere state bonificate, immediatamente (sovente nello stesso giorno) “riciclate” da E. M., mediante emissioni di assegni “a me medesimo” posti all’incasso e prelevati dallo stesso per contanti, non più tracciabile, ovvero per il tramite della A. V., per la quale l’amministratore formale Giorgi ha operato con lo stesso collaudato e rodato meccanismo (bonifico, emissione assegno “a m. m.”, monetizzazione in contanti); in un isolato caso, per un residuale importo di 50.000 euro, tramite un presunto versamento nelle casse sociali di una società di calcio del frusinate, per sponsorizzazione non riconosciuta dalla società destinataria. La pregevole operazione di servizio ha consentito, in estrema sintesi, di constatare un’evasione di oltre 33 milioni di euro, imposte evase per oltre 13 milioni di euro, un giro di fatture false di oltre 2,5 milioni di euro, indebite compensazioni d’imposta per oltre 8 milioni di euro ed un riciclaggio di denaro sporco di oltre 3 milioni di euro. Le Fiamme Gialle di Isernia proseguono nell’attività di polizia economica finanziaria a contrastare ogni forma di evasione che produce effetti negativi per l’economia, ostacola la normale concorrenza fra imprese, danneggia le risorse economiche dello Stato ed accresce il carico fiscale per i cittadini onesti. “Chi utilizza fatture false e realizza sistemi articolati e complessi di frode fiscale, come sopra descritti, non è un contribuente in difficoltà, ma un vero e proprio criminale fiscale che sottrae risorse importantissime per lo sviluppo del Paese e la ripresa del processo di crescita economica”, hanno affermato gli inquirenti in conferenza stampa.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Morrone, intitolata area pubblica a Monsignor Giovanni Andrea Tria. E il Presule ‘spunta’ nell’Ultima Cena collocata nella chiesa madre
Attualità

Morrone, intitolata area pubblica a Monsignor Giovanni Andrea Tria. E il Presule ‘spunta’ nell’Ultima Cena collocata nella chiesa madre

12 Agosto 2022
I ‘tesori’ della costa molisana minacciati dall’uomo, flash mob in spiaggia per sensibilizzare cittadini ed enti a tutelare il mare
Attualità

I ‘tesori’ della costa molisana minacciati dall’uomo, flash mob in spiaggia per sensibilizzare cittadini ed enti a tutelare il mare

12 Agosto 2022
Pochi operatori e anziani abbandonati, Nas in azione: chiusa casa di riposo, ospiti trasferiti in un’altra struttura
Cronaca

Nas, chiuse due comunità alloggio e una guardia medica per gravi carenze strutturali | Sequestrati 60 kg di alimenti e segnalate 31 persone

12 Agosto 2022
Strade di sangue, scontro sulla Bifernina: muore un 25enne, gravi i tre amici. A fuoco l’auto su cui viaggiavano i ragazzi
Cronaca

Strade di sangue, scontro sulla Bifernina: muore un 25enne, gravi i tre amici. A fuoco l’auto su cui viaggiavano i ragazzi

12 Agosto 2022

In vetrina

Vacanze, viaggiare sicuri in macchina. I principali 10 controlli da fare alla propria auto prima di partire
Attualità

Vacanze, viaggiare sicuri in macchina. I principali 10 controlli da fare alla propria auto prima di partire

2 Agosto 2022
Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020
Attualità

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020

22 Giugno 2022
Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
venerdì, Agosto 12, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Evasione e riciclaggio da oltre 30 milioni di euro, i dettagli dell’inchiesta ‘Nettoyage’

21 Luglio 2017
in Cronaca, In Primo Piano, Isernia
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Ore 12.45. Evasione e riciclaggio per oltre 30 milioni di euro, nomi eccellenti in manette, perquisizioni fra Molise e Lazio: sono alcuni dei dettagli illustrati dal Procuratore di Isernia Paolo Albano, dal Comandante regionale della Guardia di Finanza Marco Appella e dagli altri vertici locali delle Fiamme Gialle inerenti l’inchiesta denominata ‘Nettoyage’. In particolare la Guardia di Finanza di Isernia, nell’ambito di una vasta indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali, emessa dal GIP del Tribunale di Isernia, nei confronti di tre imprenditori ed un commercialista. Le misure restrittive sono scattate per Domenico Iuliano, 37 anni, imprenditore di Fornelli, in carcere; Domenico Cicchetti, 54 anni, imprenditore di Isernia, arresti domiciliari; Giannino Giorgio, 58 anni, imprenditore di Roma, arresti domiciliari; A.V., 60 anni, commercialista di Roma, divieto di dimora a Roma. Sono state eseguite, inoltre, numerose perquisizioni presso le abitazioni e le sedi di alcune delle società coinvolte a vario titolo nell’imponente frode fiscale e nel riciclaggio degli illeciti proventi derivanti. L’indagine è stata avviata a seguito di una verifica fiscale nei confronti della P. S.r.l., società di pulizie a livello industriale, già con sede legale a Roma e sede amministrativa a Pozzilli, di cui Iuliano è stato legale rappresentante, operando in tutta Italia, anche nei confronti di diversi enti pubblici. Le complesse, articolate e meticolose indagini, espletate anche attraverso il ricorso allo strumento delle intercettazioni telefoniche, hanno consentito di delineare l’alto profilo criminale di Iuliano, imprenditore spregiudicato, distante dall’evasore occasionale, che ha intessuto una rete di rapporti, organizzato operazioni societarie, tratto vantaggio da altrettante perdite per lo Stato, senza remora alcuna, senza indietreggiare a fronte dei primi controlli, anzi affinando, in modo ancora più “professionale”, la propria organizzazione criminosa, ergendo i reati a fonte di alto sostentamento per il proprio tenore di vita, pur risultando nullatenente. Iuliano, incontrastato dominus, ha continuato, imperterrito, anche negli anni successivi, tramite la stessa P. S.r.l. prima e la C. S. S.r.l. poi, la propria attività criminosa, facendo ricorso al sistematico e spregiudicato sistema truffaldino, palesando una totale inadeguatezza nel fare impresa in maniera corretta e lecita, così alterando le regole del mercato e della concorrenza. Per tale motivo, ha acquisito nuovi soggetti giuridici, stabilendo le sedi legali a Roma e le sedi operative nella vecchia sede di Pozzilli, ha continuato ad operare nell’ombra, senza rivestire alcuna carica formale, facendo ricorso a diversi prestanome (c.d. “teste di legno”) quali rappresentanti legali delle proprie imprese – a cui impartiva rigide e ferree direttive – risultati essere personaggi di facciata, nullatenenti, operai, funzionali alla reiterazione dei reati e, comunque, a nuove programmazioni criminose. In particolare, attraverso le successive indagini, è stato appurato che Iuliano tramite la P. S.r.l., ha utilizzato fatture per operazioni inesistenti emesse dalla E. O. S.r.l., formalmente amministrata da E.M., anche lui indagato, per un importo di quasi 2 milioni di euro, aventi ad oggetto noleggi di attrezzature e prestazioni di manodopera effettuate, così come emerso dalla ricostruzione dei flussi finanziari transitati nei conti delle società e dei soggetti interessati e dalle dichiarazioni acquisite da persone terze; tramite la C. S. S.r.l., con la quale ha continuato nelle evasioni di imposta e, conseguente, nella “ripulitura” del denaro illecitamente accumulato, ha indebitamente compensato debiti di imposta, contributi previdenziali e/o assistenziali dovuti, mediante il ricorso sistematico ad un inesistente credito di imposta, per oltre 8 milioni di euro, proseguendo tale condotta fino al mese di giugno 2017, anche attraverso altre società a lui riconducibili, formalmente rappresentate dalle solite “teste di legno”. Nel corso delle indagini, in particolare di quelle tecniche, è emerso, altresì, che il medesimo Iuliano aveva la disponibilità di ingenti quantitativi di denaro occultati, “parcheggiati”, pronti sia per essere “ripuliti”, facendo ricorso a collaudati meccanismi fraudolenti, sia per l’acquisto di immobili dì consistente valore anche a Roma o, ancora, per la costruzione della lussuosa villa con piscina di Fornelli, in cui dimora con la compagna, nonostante la formale intestazione fittizia alla N. S. s.a.s., la cui unica socia è formalmente la madre. Il soggetto, sebbene non risulti avere redditi, conduce un altissimo tenore di vita, avendo, difatti, la disponibilità di un natante di lusso cabinato modello STARTFISHER 34 S, di cui fa regolare uso nel fine settimana, e di una PORSCHE CAYENNE, entrambi intestati alla madre. Tra i prestanome, assume rilevanza la figura di Giorgi, posto agli arresti domiciliari, legale rappresentante formale della A.V., prima, e della ASD S., ASD U. e ASD F.V, poi, il quale si è consapevolmente prestato al suo ruolo, fornendo un contributo fondamentale per la riuscita delle operazioni di riciclaggio, ammontanti ad oltre 1,3 milioni di euro, rivenienti dall’evasione fiscale della P. S.r.l. e della C. S. S.r.l., società di fatto gestite da I.D.. Sempre lo stesso Giorgi, in qualità di legale rappresentante della A.V., ha omesso di presentare le dichiarazioni annuali ai fini delle imposte sui redditi e dell’I.V.A. per un imponibile di circa 3,9 milioni di euro, un’IRES evasa pari a quasi 600.000 euro ed I.V.A. sottratta a tassazione pari a quasi 400.000 euro, occultando o distruggendo le scritture contabili, al fine di evadere le imposte ed impedire la ricostruzione del volume d’affari e dei redditi conseguiti. Altro personaggio di rilievo, anch’esso posto agli arresti domiciliari, è Domenico Cicchetti, noto imprenditore isernino, presidente della F.V., società satellite della A. V., amministratore di fatto di quest’ultima, prima, e delle della ASD S., ASD U. e ASD F.V, poi. A suo carico numerosi e concordanti elementi indiziari di indubbia gravità, raccolti nel corso delle indagini, avvalorati dal tenore delle conversazioni telefoniche intercettate da cui emergevano sia le sue “preoccupazioni”, dopo che il citato Giorgi era stato convocato presso gli Uffici della Guardia di Finanza di Isernia, che la disponibilità di liquidità non dichiarate. Egli stesso ha partecipato all’operazione di riciclaggio dei soldi “guadagnati” da Iuliano per lo stesso importo di oltre 1,3 milioni di euro, a seguito della realizzazione del complesso meccanismo di evasione, posto in essere attraverso il ricorso alle false fatturazioni e alle indebite compensazioni di crediti d’imposta inesistenti, avvalendosi anch’egli di prestanomi, oltre che del supporto del cugino A. V., in particolare per le sponsorizzazioni. L’apporto personale nelle condotte criminose da parte di A.V., commercialista di Roma, rappresentante legale della A.V., colpito da ordinanza di divieto di dimora a Roma – dove ha sede il proprio studio commercialistico e dove hanno sede legale molte delle società coinvolte – risulta rilevante. Il soggetto non ha presentato le prescritte dichiarazioni annuali ai fini delle imposte sui redditi e dell’I.V.A., occultando al fisco un imponibile di oltre 2,1 milioni di euro, un’IRES evasa di quasi 600.000 euro ed I.V.A. sottratta a tassazione pari a quasi 300.000 euro. Particolarmente “insofferente” alle attività svolte dai finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Isernia, in una conversazione intercettata A. V. si lascia andare ad un “mamma mia, ao’ nun se saziano mai questi!!”. Un ruolo fondamentale nelle operazioni di “ripulitura” del denaro illecitamente accumulato, è stato assunto dalla E. O. S.r.l., società formalmente intestata a E. M., ma di fatto gestita dal solito Iuliano. Le somme incassate dalla società, ammontanti ad oltre 1,7 milioni di euro, sono state, dopo essere state bonificate, immediatamente (sovente nello stesso giorno) “riciclate” da E. M., mediante emissioni di assegni “a me medesimo” posti all’incasso e prelevati dallo stesso per contanti, non più tracciabile, ovvero per il tramite della A. V., per la quale l’amministratore formale Giorgi ha operato con lo stesso collaudato e rodato meccanismo (bonifico, emissione assegno “a m. m.”, monetizzazione in contanti); in un isolato caso, per un residuale importo di 50.000 euro, tramite un presunto versamento nelle casse sociali di una società di calcio del frusinate, per sponsorizzazione non riconosciuta dalla società destinataria. La pregevole operazione di servizio ha consentito, in estrema sintesi, di constatare un’evasione di oltre 33 milioni di euro, imposte evase per oltre 13 milioni di euro, un giro di fatture false di oltre 2,5 milioni di euro, indebite compensazioni d’imposta per oltre 8 milioni di euro ed un riciclaggio di denaro sporco di oltre 3 milioni di euro. Le Fiamme Gialle di Isernia proseguono nell’attività di polizia economica finanziaria a contrastare ogni forma di evasione che produce effetti negativi per l’economia, ostacola la normale concorrenza fra imprese, danneggia le risorse economiche dello Stato ed accresce il carico fiscale per i cittadini onesti. “Chi utilizza fatture false e realizza sistemi articolati e complessi di frode fiscale, come sopra descritti, non è un contribuente in difficoltà, ma un vero e proprio criminale fiscale che sottrae risorse importantissime per lo sviluppo del Paese e la ripresa del processo di crescita economica”, hanno affermato gli inquirenti in conferenza stampa.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Sostituzione giunti su viadotti, disposto senso unico alternato

Manutenzione giunti e segnaletica, sensi unici alternati su Bifernina e Sangrina

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2022 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2022 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .