Ore 18.30. Sono un centinaio gli uomini impegnati in Basso Molise per domare gli incendi che stanno lambendo i territori di Termoli, Campomarino, Guglionesi e Portocannone. Trenta gli uomini della Protezione Civile, altrettanti gli operai forestali provenienti da entrambe le province, otto le associazioni di volontariato coinvolte, da aggiungere ai Vigili del Fuoco e altri operatori in supporto alle operazioni. L’obiettivo è anche isolare le fiamme dai luoghi più a rischio, non solo capannoni industriali e abitazioni, ma anche i distributori di carburante, dov’è appunto presente molto materiale infiammabile. In ausilio alle operazioni di spegnimento da terra sono giunti finora tre mezzi aerei della Flotta dello Stato coordinati dalla Protezione Civile attraverso il Coau (Centro Operativo Aereo Unificato), ma nelle prossime ore potrebbero aggiungere altri canadair.
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:42:55 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”