Ore 18.30. Sono un centinaio gli uomini impegnati in Basso Molise per domare gli incendi che stanno lambendo i territori di Termoli, Campomarino, Guglionesi e Portocannone. Trenta gli uomini della Protezione Civile, altrettanti gli operai forestali provenienti da entrambe le province, otto le associazioni di volontariato coinvolte, da aggiungere ai Vigili del Fuoco e altri operatori in supporto alle operazioni. L’obiettivo è anche isolare le fiamme dai luoghi più a rischio, non solo capannoni industriali e abitazioni, ma anche i distributori di carburante, dov’è appunto presente molto materiale infiammabile. In ausilio alle operazioni di spegnimento da terra sono giunti finora tre mezzi aerei della Flotta dello Stato coordinati dalla Protezione Civile attraverso il Coau (Centro Operativo Aereo Unificato), ma nelle prossime ore potrebbero aggiungere altri canadair.
sabato 25 Ottobre 2025 - 09:02:35 PM
News
- Stelle del Nuoto, premiati i protagonisti 2024/2025. Alessio D’Agostino atleta dell’anno
- Il pavimento pelvico, un altro tassello di “consapevolezza” per la salute femminile
- Consorzio Bonifica Venafro, Fanelli: “Tre delegati nominati dal Consiglio regionale”. Chiesta attivazione procedura
- A fuoco pullman partito da Campobasso: panico a bordo, un ferito
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici



