Ore 18.30. Sono un centinaio gli uomini impegnati in Basso Molise per domare gli incendi che stanno lambendo i territori di Termoli, Campomarino, Guglionesi e Portocannone. Trenta gli uomini della Protezione Civile, altrettanti gli operai forestali provenienti da entrambe le province, otto le associazioni di volontariato coinvolte, da aggiungere ai Vigili del Fuoco e altri operatori in supporto alle operazioni. L’obiettivo è anche isolare le fiamme dai luoghi più a rischio, non solo capannoni industriali e abitazioni, ma anche i distributori di carburante, dov’è appunto presente molto materiale infiammabile. In ausilio alle operazioni di spegnimento da terra sono giunti finora tre mezzi aerei della Flotta dello Stato coordinati dalla Protezione Civile attraverso il Coau (Centro Operativo Aereo Unificato), ma nelle prossime ore potrebbero aggiungere altri canadair.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:36:56 PM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo