Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:12:55 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Serena Pizzuto e la lampada del ‘futuro’: ‘Il primo premio? Emozione fortissima’

Serena Pizzuto e la lampada del ‘futuro’: ‘Il primo premio? Emozione fortissima’

0
Di MoliseTabloid il 24 Luglio 2017 Attualità, Campobasso
img

Giovane, bella ragazza e una carriera di architetto davanti: Serena Pizzuto, campobassana, è l’altro talento molisano che insieme a Concetta Conte di Gambatesa ha portato a casa l’edizione 2017 del Premio Design Abruzzo, categoria professionisti, grazie alla creazione della lampada Switch On, un ambizioso progetto nato fra i banchi del master in lighting design. Qui Serena, infatti, ha conosciuto Concetta, Chiara Mastrolonardo di Napoli e Gaia Ilariucci di Ostia: alle quattro ragazze, dopo una lunga collaborazione insieme, s’è accesa un’idea, o forse sarebbe il caso di dire una… lampada.
“Abbiamo collaborato durante tutto il corso di studio – ci racconta Serena. – Insieme ci siamo confrontate su diverse tematiche progettuali riguardanti la luce e insieme abbiamo svolto diversi workshop che erano previsti dal piano di studi. È proprio in una di queste occasioni,durante un workshop, che ha iniziato a prendere forma la nostra lampada“.
In che senso?
“È partita dall’idea di voler dare forma a qualcosa di nuovo, creativo, con cui la persona potesse interagire. E dopo diversi step il nostro progetto è maturato. È nata così Switch on“.
A quel punto cosa è successo?
“Una volta presentata l’idea ai nostri professori il lavoro è stato temporaneamente ‘accantonato’ per poi essere ripreso quando abbiamo saputo che c’era un concorso che prevedeva l’ideazione di una lampada. Ci siamo confrontate e ci siamo dette: perché non presentare la nostra lampada? E così abbiamo partecipato al Premio Design Abruzzo. Senza aspettarci niente“.
E invece poi arriva la comunicazione.
“Sì, un bel giorno ci arriva la comunicazione ufficiale dalla giuria del PDA: la prima classificata della categoria professionisti del concorso era proprio la nostra lampada“.
Una bella soddisfazione, vero?
“L’emozione è stata forte, soprattutto per me e Concetta che proveniamo dalla scuola di architettura di Pescara. Tornare in quella città per ricevere un premio è stato davvero emozionante. Tra i giurati e nel pubblico c’erano anche dei nostri professori e ritrovarli in questa occasione è stato fantastico“.
Cosa avete fatto?
“Abbiamo partecipato alla conferenza e alla mostra che si sono tenute a Pescara nell’ex fabbrica dell’Aurum, dove alla fine della giornata è avvenuta la premiazione“.
Parlaci in breve del progetto, soprattutto di cosa secondo te ha determinato il risultato.
“La particolarità della nostra lampada, il funzionamento, è stato ciò che li ha più colpiti: il voler abbattere le distanze tra chi usufruisce della lampada e la lampada stessa. Un applique a parete, estremamente pulita nel design, che si configura come una lama, toccando e spostando l’ala in una delle due configurazioni possibili, genera luce o verso l’alto o verso il basso. Inoltre la possibilità di accorpare più moduli e quella di scegliere tra diversi rivestimenti la rendono una soluzione altamente personalizzabile, per ogni tipo di ambiente, in cui luce, materia e forma creano ogni volta un’atmosfera diversa ed inedita“.
Qual è il passo successivo? Avete inoltre altri progetti in comune?
“Per il momento ci siamo concentrate singolarmente sui nostri lavori di tesi, che io ho discusso pochi giorni fa, ma intanto è stato realizzato un prototipo della lampada che nei prossimi mesi verrà esposto in una galleria a Roma“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:12 am, 07/09/2025
temperature icon 21°C
cielo coperto
72 %
1013 mb
9 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 88%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}