Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 01:26:26 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Ultim’ora. Rogo nella zona industriale, evacuati gli stabilimenti Fiat. FOTO E VIDEO

Ultim’ora. Rogo nella zona industriale, evacuati gli stabilimenti Fiat. FOTO E VIDEO

0
Di MoliseTabloid il 24 Luglio 2017 Cronaca, In Primo Piano, Termoli
img

Ore 15.30. La situazione nella zona industriale di Termoli è ancora drammatica, con le fiamme che circondano capannoni e fabbriche. L’incendio ha raggiunto anche gli stabilimenti di Fiat Chrysler – in particolare il magazzino – che sono stati interamente evacuati, secondo il piano di sicurezza scattato come da protocollo per casi come questo, così come altre aziende dell’area interessata dal rogo. Migliaia di operai in strada per mettersi in salvo e attendere nuove disposizioni. I Vigili del Fuoco continuano a lavorare senza sosta. L’incendio corre a ridosso della Statale e la grande nuvola di fumo rende difficile la visibilità per gli automobilisti. Chiusa per ragioni di sicurezza la ferrovia. Alcuni capannoni sono stati danneggiati dalle fiamme, stessa sorte per una serra e un rudere che ospita animali.

Ore 16.15. La strada statale 87 “Sannitica” è provvisoriamente chiuso al traffico nel tratto compreso tra il km 215,000 ed il km 221,110, nel territorio comunale di Termoli. La circolazione in direzione di Termoli è deviata lungo la strada provinciale di Guglionesi mentre quella in direzione di Campobasso è deviata lungo la strada statale 16 “Adriatica” in direzione di Campomarino fino all’innesto con la viabilità provinciale. Sul posto sono presenti le squadre di pronto intervento Anas, della Polizia Stradale e dei Vigili del Fuoco, per garantire la sicurezza della viabilità e ripristinare il normale flusso della circolazione nel più breve tempo possibile. In Comune è stato istituito il COC, Centro Operativo Comunale. Il sindaco e i dirigenti sono al lavoro per predisporre i piani di emergenza e coordinare gli interventi delle varie forze dell’ordine e di volontariato presenti sul territorio.

Ore 17.30. Le fiamme, divampate poco dopo le 14 da un deposito vicino ai locali mensa di Termoli III, il capannone dove si realizzano i motori, hanno creato spavento fra gli operai che alle 15 sono stati fatti uscire. Alle 16, in supporto alle operazioni dei Vigili del Fuoco, sono arrivati due Canadair per domare le fiamme alte diversi metri. L’incendio non ha raggiunto gli impianti produttivi o materiali pericolosi ed è stato messo in sicurezza l’impianto del gas. A causa del vento, le fiamme hanno lambito numerose aziende del polo “Valle Biferno”. Chiusa la Ss 87, all’altezza dello svincolo dell’A-14. Autostrada chiusa per circa 20 km in entrambe le direzioni tra Vasto Sud (Chieti) e Poggio Imperiale (Foggia) a causa del fumo prodotto da un incendio divampato in aree adiacenti all’A-14 all’altezza del km 497 e di un altro incendio che interessa l’area limitrofa al casello di Termoli. Non ci sono feriti. Attualmente, informa una nota di Autostrade per l’Italia, “per effetto del fumo in carreggiata che limita la visibilità al km 478, per questioni di sicurezza è stato necessario bloccare il traffico e si registrano 2 Km di coda circa in entrambe le direzioni. Agli utenti provenienti da Bari e diretti verso Pescara si consiglia, dopo l’uscita obbligatoria a Poggio Imperiale, di percorrere la strada Statale 16 Adriatica verso Vasto dove rientrare in autostrada a Vasto Sud verso Pescara. In direzione opposta si consigliano i percorsi inversi”. Per alcuni incendi divampati in prossimità di Ripalta e fra Termoli e Campomarino, la circolazione ferroviaria di Trenitalia sulla linea Termoli-Foggia (Direttrice Adriatica) è sospesa dalle 15.20. Lo comunica Ferrovie dello Stato. I treni vengono fermati nelle stazioni di Termoli e San Severo/Apricena. (fonte Ansa)

Ore 18. Anche i giornali nazionali dedicano ampio spazio agli incendi che stanno interessando il Basso Molise, con immagini e continui aggiornamenti. Il blocco dei treni, la chiusura dell’autostrada, l’evacuazione dello stabilimento Fiat sono tutti elementi emblematici di una situazione drammatica. (in foto l’Ansa e Tgcom24)

 

Ore 18.10. A causa dell’avanzamento dell’incendio, nell’area di Termoli sono stati chiusi il tratto della strada statale 16 “Adriatica” compreso tra il km 549,500 e il km 546,950 e il tratto di strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno” in corrispondenza del km 72,000.

Ore 19. I tratti precedentemente chiusi a causa di incendi lungo le SS16 “Adriatica”, SS647 “Fondo Valle del Biferno” e SS87 “Sannitica” vengono riaperti al traffico. Permangono su tutti e tre i tratti code e rallentamenti. Previsti nell’immediato blocchi temporanei per l’abbattimento di alcuni pini danneggiati a seguito degli incendi.

Ore 20. La situazione di emergenza dovuta agli incendi che ha colpito la città di Termoli nella giornata odierna inizia a rientrare. Al Cosib non sono stati coinvolti stabilimenti industriali e il rogo all’esterno della FCA è stato domato dopo essere stato tenuto costantemente sotto controllo. Vigili del fuoco, Polizia, Carabinieri, Polizia Municipale e i volontari della Misericordia, Sae112, Protezione civile sono intervenuti per tutto il pomeriggio su diversi incendi sviluppatisi nelle aree di via Corsica, Punta di Pizzo e contrada Marinelle riuscendo a garantire la sicurezza di cittadini e turisti. Gli abitanti di Rio Vivo evacuati a fine precauzionale sono stati fatti rientrare nelle loro case. Sono state riaperte le principali vie di comunicazione quali l’autostrada A14, la strada statale 16 e la statale 87 che collega Termoli a Campobasso. In Comune il COC continua ad essere attivo e si stanno predisponendo le misure di sicurezza per continuare il monitoraggio del territorio anche nel corso di questa notte. Anche al Cosib è stato predisposto un presidio per i monitoraggi notturni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:26 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
51 %
1017 mb
12 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 20%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}