Un progetto importante nato dal desiderio di ridare al Molise una squadra di prima categoria che rilanci il basket e si proietti nel futuro con entusiasmo, competenza e determinazione. Ma soprattutto un progetto in cui il mondo imprenditoriale sposa i valori dello sport per raggiungere traguardi importanti a più livelli. “Aderire ad un campionato di Serie A2, che si disputa su campi nazionali, ci consente di fare un’intensa attività di branding, rafforzare la nostra identità di marca in mercati in cui registriamo un ottimo gradimento – afferma Rossella Ferro, direttore marketing La Molisana – e contemporaneamente veicolare i nostri valori. Come l’impegno a promuovere l’abbinamento tra la Dieta Mediterranea, il regime alimentare corretto per eccellenza e patrimonio dell’Unesco, e lo sport potente alleato della salute ed efficace strumento per il conseguimento del benessere psico-fisico. Un impegno che La Molisana porta avanti dal 2011 – continua Ferro – attraverso una campagna informativa e molteplici attività off e on line, intese a contrastare il crescente tasso di obesità infantile e sedentarietà molto alti nella nostra regione (fonte: relazione Coni 2016). Infine il terzo driver di scelta è il forte attaccamento al Molise di cui porteremo fieramente il nome sui campi nazionali e con il quale raccogliamo la sfida sportiva e professionale di un rilancio del basket molisano in campionati di grossa rilevanza”. Perché Magnolia? L’ispirazione nasce dal film “Fiori d’acciaio” del 1989 in cui si intrecciavano le storie di donne forti dell’America del sud dove la magnolia è molto diffusa.
Nel linguaggio dei fiori, poi, regalare una magnolia significa omaggiare una donna forte, dignitosa, perseverante. Un fiore stupendo, testimone di purezza e volontà che le atlete si passeranno ad ogni sfida. “L’impegno di tutti noi è quello di dimostrare che, lavorando seriamente, si può attivare quel circolo virtuoso tra mondo imprenditoriale, sportivo, istituzioni e società civile necessario per rendere un sogno sportivo sostenibile a livello economico e sociale – dice Antonella Palmieri, presidente di Magnolia Basket. – I presupposti ci sono tutti: una nuova società, un piano economico e finanziario, un team entusiasta e competente sia sotto il profilo amministrativo e organizzativo che tecnico. Agli sponsor che hanno creduto nel progetto ed hanno deciso di investire, in particolar modo a La Molisana, va il mio personale ringraziamento”. La squadra, che sarà presentata ufficialmente la prima metà di Settembre, è allenata da Mimmo Sabatelli (foto interna) da qualche anno nello staff tecnico della Nazionale Basket Femminile Under 20 e Responsabile Tecnico Territoriale del Molise. “Sarà un campionato appassionante e impegnativo in cui ci confronteremo con squadre del calibro del Bologna, Empoli, Orvieto e La Spezia – racconta Sabatelli. – Stiamo lavorando per costruire un team di giovani atlete talentuose, meritevoli e entusiaste del nostro progetto. Possiamo anticipare i nomi di Giulia Ciavarella, reduce dal campionato di serie A2 e dagli Europei Under 20, e ambita da società di serie A1 e di Roberta De Gregorio, guardia tarantina classe 1990 atleta con esperienza in campionati di alto livello. Nelle prossime settimane definiremo i profili del resto della squadra.”
domenica 9 Novembre 2025 - 02:16:08 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



