“In queste ultime ore il Molise intero ha assistito alla totale indifferenza di chi rappresenta l’intera regione”. E’ l’accusa lanciata dall’ex sindaco di Termoli Antonio Di Brino a nome di ‘Insieme per il Molise’. “Durante la situazione di emergenza che ha vissuto l’area di Termoli interessata dall’incendio di cui tutta l’Italia è a conoscenza, il governo regionale non ha manifestato una sola parola di conforto verso quei cittadini impauriti che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni (per fortuna solo in via precauzionale), non ha manifestato la benchè minima preoccupazione su quanto stava accadendo. Troppo occupato, quel governo, a sfilare alla festa di Sepino. Ma cosa ancor peggiore è che la Regione Molise non è in grado di intervenire a soccorso e a tutela dei cittadini perché quella macchina creata anche per questo tipo di emergenza, mi riferisco alla Protezione Civile del Molise, è stata distrutta proprio da questo governo regionale. Il governo Frattura in poche ore ha dimostrato, se ce ne fosse ancora bisogno, tutta la sua inadeguatezza politica non solo attraverso i disastri provocati negli anni a danno e sulla pelle dei molisani, ma anche attraverso l’incapacità di porre in essere rimedi per uscire da questi stessi disastri. A Termoli è venuto meno il supporto delle istituzioni regionali, che saranno assenti in qualunque altra parte del Molise, con la latitanza in tutte le sue forme del presidente della Giunta regionale che è anche a capo della Protezione Civile intesa come quell’ente pubblico che svolge attività a tutela dell’integrità della vita, dei beni, degli insediamenti e dell’ambiente da danni che persone o cose potrebbero potenzialmente subire in situazioni causate da disastri naturali o di altra natura. Conseguenza della scelta scellerata del governo Frattura che ha mandato al macero quanto di buono il nostro Molise aveva costruito per i suoi cittadini e per il suo intero territorio”.
sabato 19 Luglio 2025 - 02:14:14 AM
News
- Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire