Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 11:10:25 AM
News
  • Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Immigrati in città, Coalizione Civica: ‘Si rispetti clausola di salvaguardia’

Immigrati in città, Coalizione Civica: ‘Si rispetti clausola di salvaguardia’

0
Di MoliseTabloid il 26 Luglio 2017 Campobasso, Notizie veloci
img

La Coalizione Civica a Palazzo San Giorgio ha presentato una interrogazione da discutere in Consiglio comunale per conoscere la situazione degli immigrati in città. Ecco il testo completo:

“Preso atto che oggi nel nostro Paese sono accolti quasi 200mila rifugiati extracomunitari con un notevole incremento negli ultimi giorni viste le condizioni atmosferiche;
Tenuto conto che il Molise risulta tra le regioni d’Italia quella più “ospitante” in materia di accoglienza di rifugiati extracomunitari con quasi 600 immigrati accolti nei centri SPRAR Molise e con 15 Enti locali titolari di progetti;
Visto che, secondo i dati in nostro possesso, in generale si parla di oltre 3.600 immigrati ospitati al 30 dicembre 2016 nella nostra Regione, con un indice superiore alla media sia nazionale che del Mezzogiorno;
Considerato che anche la Città di Campobasso, con i suoi progetti Sprar e i CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria) costituitisi, accoglie un numero considerevole di immigrati superiore alla media nazionale;
i sottoscritti Consiglieri comunali della Coalizione Civica hanno presentato un’interrogazione urgente e con risposta scritta al Sindaco e che sarà discussa nella seduta di Consiglio Comunale di Mercoledì 26 Luglio p.v., per essere messi al corrente in merito al:
• Numero totale dei progetti SPRAR dell’ambito di Campobasso;
• Numero totale dei CAS;
• Numero totale di rifugiati presenti in città accolti attraverso i progetti SPRAR
• Numero totale di rifugiati presenti in città accolti attraverso i CAS;
• Chi gestisce i progetti SPRAR dell’ambito Sociale di Campobasso.
La necessità di avere un quadro chiaro sul numero di immigrati presenti nella nostra città – sostengono Pilone, Cancellario, Fasolino e Tramontano – scaturisce dal fatto che riteniamo sia indispensabile un maggiore monitoraggio sul fenomeno che, seppur per ora sottocontrollo, richiede una supervisione più legittima da parte dell’Amministrazione Comunale. Soprattutto per ciò che concerne i CAS – continuano i Consiglieri di opposizione – l’esigenza di avere una supervisione effettiva da parte dell’Ente risulta dovuta tenuto conto che nella maggioranza dei casi si tratta di accoglienze ‘emergenziali’, spesso non concordate con i Sindaci, che danno luogo di sovente a concentrazioni eccessive soprattutto in quei Comuni di più piccole dimensioni, ma che possono diventare insostenibili anche in territori più grandi.
Preso atto anche dell’ultimo bando emanato dalla Prefettura sui progetti di accoglienza degli immigrati e contestato da alcune associazioni che operano nel settore per il protocollo poco compatibile, in termini di competenze, con le reali funzioni in capo alle stesse organizzazioni addette all’accoglienza dei rifugiati e visti anche gli ultimi episodi verificatisi a Campobasso in merito alle presenze di immigrati irregolari puntualmente rimpatriati dalle Forze dell’Ordine, al quale va un plauso per il proficuo lavoro svolto e l’attenzione continua sul territorio – proseguono ancora i Consiglieri della Coalizione Civica– risulta fondamentale ristabilire il principio base che individua la Governance in mano al Sindaco, che può quindi tornare a decidere, insieme alla sua comunità, numeri, modalità e soggetti da coinvolgere per organizzare l’accoglienza sul suo territorio anche in base alla direttiva del Ministro dell’Interno dell’11 Ottobre 2016, relativa alle regole per l’avvio di un sistema di ripartizione graduale e sostenibile dei richiedenti asilo e rifugiati sul territorio nazionale attraverso lo Sprar, con la quale si prevede una “clausola di salvaguardia” che rende esenti dall’attivazione di “ulteriori forme di accoglienza” quei Comuni che appartengono alla rete Sprar o che hanno manifestato la volontà di aderirvi.
Ecco perché – concludono i Consiglieri – insieme ad un’attività di maggiore coinvolgimento del Comune, chiediamo con forza, una volta a conoscenza dei numeri effettivi, che sia rispettata la “clausola di salvaguardia” richiesta dal Comune visto che Campobasso, rientrante nella rete Sprar, soddisfa la quota di posti assegnata dal Piano Nazionale di ripartizione richiedenti asilo e rifugiati”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne

11 Luglio 2025

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:10 am, 07/11/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
41 %
1015 mb
11 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}