Una piccola città, diffusa e policentrica, che coprirà 14 comuni per un totale di circa 20mila abitanti. E’ stato presentato a Palazzo Vitale alla presenza del governatore Frattura e dei vari sindaci l’Area Interna del Matese, progetto pilota presentato dalla Regione e approvato dal Comitato Tecnico Nazionale per le Aree Interne. Il finanziamento previsto è di 6 milioni d 700mila euro. L’obiettivo è mettere a frutto il patrimonio naturalistico, agricolo, storico e archeologico dell’area per salvarla dallo spopolamento, offrendo servizi ai cittadini e un modello di sviluppo. La strategia elaborata dai sindaci si fonda su quattro punti: mobilità, sia migliorando il trasporto che collega i comuni, sia puntando sulla mobilità dolce, fondata sugli antichi tratturi, sulle ciclovie e sull’accessibilità al sito di Altilia; istruzione; sviluppo locale; sanità, con la nascita di infermieri e ostetriche di comunità e il potenziamento della rete di emergenza. Ruolo importante lo avranno le farmacie, con la presa in carico dei pazienti per il trattamento di particolari terapie. Entro un anno i Comuni provvederanno a sciogliere le attuali Unioni e organizzarsi nel nuovo Ambito. Il prossimo passo sarà la stipula dell’accordo quadro fra Regione, Comitato Aree Interne e Comuni che permetterà l’erogazione dei fondi.
domenica 6 Luglio 2025 - 02:05:20 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO