Primo appuntamento delle aperture serali estive del Polo museale del Molise. Nell’area archeologica di Altilia, l’antica Saepinum, i visitatori hanno potuto ammirare la collezione del Museo della città e del territorio ospitato nelle caratteristiche casette rurali dell’area del teatro romano e passeggiare in un’atmosfera suggestiva tra le colonne e lungo le antiche strade di una delle città più fiorenti dell’antico Samnium. Il prossimo appuntamento sarà il 30 luglio, con le aperture serali del Museo sannitico e di Palazzo Pistilli nel centro storico di Campobasso, del Museo nazionale del Paleolitico di Isernia, del Museo nazionale di Castello Pandone e del Museo archeologico di Venafro. I musei saranno visitabili dalle 19.00 alle 22.00, con biglietto d’ingresso ridotto del 50%. Tutte le informazioni su eventi e visite guidate sono disponibili sul sito del Polo museale del Molise www.musei.molise.beniculturali.it.
martedì 8 Luglio 2025 - 12:24:09 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo