Ad Isernia, in piena notte, un 80enne malato di Alzheimer cade in casa, la moglie presa dal panico non riesce a farlo rialzare, disperata formula il numero di emergenza “112”. L’operatore della Centrale Operativa dei Carabinieri di Isernia tenta di tranquillizzare l’anziana donna tenendole compagnia al telefono, mentre sul posto viene inviata una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile, che in pochissimi minuti raggiunge l’abitazione interessata. I due militari prestano così soccorso all’80enne rialzandolo e adagiandolo sul letto. Fortunatamente per il malcapitato non ci sono state conseguenze fisiche ma solo un po’ di spavento. Ai militari che si sono successivamente sincerati delle condizioni di salute dell’uomo la moglie che aveva chiesto il loro intervento ha rivolto sinceri ringraziamenti per la particolare sensibilità dimostrata. Questa vicenda evidenzia come l’Arma dei Carabinieri oltre ai problemi connessi alla sicurezza pubblica in genere, sia costantemente impegnata a prestare la massima attenzione verso tutti quei problemi, di qualsiasi natura essi siano, che possono riguardare le fasce più deboli e indifese, come appunto gli anziani, in particolare durante il periodo estivo quando spesso rimangono soli in casa, prestando loro assistenza proprio come è avvenuto nel provvidenziale intervento eseguito la scorsa notte.
lunedì 7 Luglio 2025 - 03:07:53 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità