Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 29 Agosto 2025 - 01:08:04 AM
News
  • Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato
  • Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100
  • Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
  • Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
  • Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
  • Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
  • Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
  • In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Riordino Consorzi di bonifica, Coldiretti: ‘Ridurne il numero e aumentarne efficienza’

Riordino Consorzi di bonifica, Coldiretti: ‘Ridurne il numero e aumentarne efficienza’

0
Di MoliseTabloid il 27 Luglio 2017 Attualità
img

Bisogna procedere con decisione verso l’approvazione della legge regionale di riordino dei Consorzi di Bonifica operanti nel Molise. E’ quanto afferma Coldiretti Molise che in questi giorni è impegnata in una serie di incontri sul territorio, che sono anche l’occasione per presentare il nuovo delegato confederale Eugenio Torchio. “Abbiamo già avuto modo nei giorni scorsi di partecipare ad un incontro con i due commissari, Vitiello e Del Bianco, organizzato su nostra richiesta dall’assessore regionale all’agricoltura Vittorino Facciolla”, affermano Torchio e Viola, rispettivamente delegato confederale e direttore regionale della Coldiretti Molise. “E’ stato un incontro proficuo – affermano i dirigenti dell’Organizzazione – in quanto abbiamo colto l’occasione per focalizzare le attività poste in essere dai tre consorzi in questa delicata fase, alla luce anche della grave emergenza idrica che è determinata dall’andamento climatico di questi ultimi mesi. E’ stata anche l’occasione per esprimere il nostro riconoscimento per l’impegno profuso dai commissari e dal personale delle tre strutture consortili nell’assicurare al meglio la continuità nel servizio irriguo”. Ma tutto ciò non basta: a parere della più grande organizzazione agricola occorre prepararsi fin da ora per l’impegno da profondere già a partire dalla ripresa dopo le ferie estive, al fine di intraprendere decisamente la strada dell’approvazione della legge relativa alla riorganizzazione dei Consorzi. Detta riorganizzazione, a parere di Coldiretti, non può prescindere da due fattori essenziali: il primo, quello di procedere ad una semplificazione del numero dei Consorzi anche nel Molise, alla stregua di quanto è già successo o sta succedendo nelle altre regioni d’Italia. La seconda quella di non mortificare nessuno dei territori dove insistono attualmente i Consorzi di Bonifica. Ed è per questo che Coldiretti appoggia convintamente la scelta della Regione Molise di assicurare la continuità operativa dei Consorzi, procedendo semplicemente alla semplificazione sul piano numerico, e prevedendo nella emananda legge la riduzione a due Consorzi in quanto è prevista la fusione tra i due Consorzi del basso Molise. Secondo Coldiretti agli imprenditori agricoli interessa infatti soprattutto il miglioramento della qualità dei servizi offerti dalle strutture consortili, razionalizzando anche i costi a carico delle utenze, piuttosto che sapere quanti sono i Consorzi che resteranno in vita. Se poi si dovesse evidenziare che i due consorzi che dovranno, nei termini e nei modi che la legge stabilirà, dar vita ad una unica struttura che li riaccorpi, operando su una superficie lineare che da Termoli a Campomarino non è più vasta di una quarantina di km, diviene giocoforza necessario evitare, in un territorio così tanto ristretto, le duplicazioni sul piano delle strutture che sino ad ora hanno operato, contribuendo a determinare il conseguente aggravio di costi a carico delle imprese agricole. Coldiretti Molise, nel comunicare che durante il già citato incontro regionale ha preannunciato all’assessore Facciolla ed ai commissari che promuoverà in autunno una conferenza organizzativa sul tema della riorganizzazione dei Consorzi di Bonifica regionali, coinvolgendo anche l’Anbi (Associazione Nazionale delle Bonifiche), conclude affermando che la sua linea è confortata anche dalla convinta condivisione degli associati che, come si ripete, sta incontrando in questi giorni per affrontare anche questo importante argomento.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Ultimi articoli

Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato

28 Agosto 2025

Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100

28 Agosto 2025

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO

27 Agosto 2025

Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise

27 Agosto 2025

In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne

27 Agosto 2025

Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”

27 Agosto 2025

Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno

27 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:08 am, 08/29/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
50 %
1011 mb
17 Km/h
Vento: 19 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:24 am
Tramonto: 7:40 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}