Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 11:49:39 PM
News
  • Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Istat: ripresa Molise lontana. Disoccupazione al 15,2%

Istat: ripresa Molise lontana. Disoccupazione al 15,2%

0
Di MoliseTabloid il 29 Luglio 2017 Attualità, Politica
img

“Per il Molise la ripresa è ancora lontana. Questo in estrema sintesi ciò che si può desumere dalla lettura dei dati Istat elaborati dal centro studi ‘Ciancaglini’ della Cisl Abruzzo-Molise in relazione al primo trimestre del 2017”. Una sorta di risposta, quella della consigliera regionale Angela Fusco Perrella, al commento di Frattura sul rapporto Svimez che vedrebbe il Molise in crescita, seppure non effettivamente in ripresa. “Soprattutto a restare sempre più preoccupanti sono i dati riguardanti il mondo del lavoro, perché se è vero che bisogna osservare una lieve crescita del numero degli occupati, dall’altra parte risulta evidente come il dato della regione Molise resti di molto inferiore a quello delle altre regioni italiane, che presentano indicatori anche superiori di sette punti. Non va meglio per quanto riguarda la disoccupazione, visto che nel periodo preso in esame il valore raggiunge la percentuale del 15,2%, a fronte di un valore medio nazionale del 12,1%; il dato che più allerta riguarda però un altro aspetto, ossia un aumento decisamente marcato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando il tasso di disoccupazione si attestava al 12,9%. I timidi segnali di ripresa, peraltro evidenziati anche dall’ultimo rapporto della Banca d’Italia, riguardano l’aumento delle imprese e il calo del numero dei licenziamenti, ma a essi fanno da contraltare le difficili condizioni di vita delle famiglie, la diminuzione significativa dell’export rispetto all’analogo dato del 2016 (-53,4%) e l’ancora basso numero di start up innovative in Molise (33) rispetto al dato generale del Mezzogiorno, ossia 6.880. Resta poi di profonda difficoltà la situazione del settore edile, poiché nonostante le promesse di ripartenza più volte rilanciate dal Governatore regionale, l’edilizia resta in forte contrazione, con numeri che con il passare del tempo diventano sempre più negativi, e con sempre più aziende costrette a chiudere perché in difficoltà a regolarizzare i pagamenti. Purtroppo, secondo i dati recentemente presentati dalla Fillea-Cgil, il settore edile negli ultimi anni ha perso il 50% degli addetti nonché molte attività dell’indotto, e più si va avanti più la situazione continua a peggiorare. Per questo è necessario che il Governo regionale, dopo i tanti annunci spot, intervenga concretamente perché indubbiamente per far ripartire realmente la nostra economia regionale è necessario sostenere la ripresa del settore delle costruzioni, in passato motore portante del Molise. I dati quindi ci riportano il quadro di una situazione complicata, che testimoniano una crisi persistente dalla quale si sta cercando di riemergere con estrema difficoltà; è evidente che le azioni strategiche messe finora in campo dal Governo regionale non sempre hanno ottenuto i risultati voluti, soprattutto non hanno prodotto i necessari benefici a lungo periodo. Ora è necessario prendere coscienza del fatto che le azioni ordinarie sono insufficienti, e di come sia doveroso uno sforzo ulteriore per programmare la ripresa del Molise, finora non effettivamente concretizzata”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:49 pm, 07/15/2025
temperature icon 24°C
poche nuvole
64 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 23%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}