Un duro colpo al mercato illegale di prodotti contraffatti è stato inferto dai militari della Compagnia Guardia di Finanza di Isernia. Nell’ambito dei dispositivi di controllo del territorio espletati sull’intera provincia, gli uomini del Nucleo Mobile Gialle hanno intercettato e sottoposto a controllo un automezzo in transito sulla S.S. 158 all’altezza di Colli al Volturno. Il controllo è subito risultato regolare per merce e documentazione a scorta del carico. Tuttavia i finanzieri hanno voluto effettuare un riscontro analitico tra la merce rinvenuta nel vano di carico ed i documenti di trasporto; così, dietro un carico “di copertura” costituito da merce regolare, sono spuntati numerosi accessori di abbigliamento (occhiali), recanti “griffe” di note case di moda nazionali ed internazionali. Un totale di più di mille pezzi documentalmente destinati al mercato del litorale abruzzese e molisano. L’autista del mezzo, un 40enne di origini extracomunitarie, ma con regolare permesso di soggiorno, titolare di un’attività commerciale, è stato segnalato a piede libero alla Procura della Repubblica di Isernia per detenzione ai fini della vendita, di prodotti industriali recanti marchi contraffatti, oltre che per ricettazione.
lunedì 14 Luglio 2025 - 11:55:09 PM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone