Entrerà presto in funzione un semaforo per non vedenti e ipovedenti in Piazza della Repubblica a Isernia. Si tratta d’un semaforo riservato ai pedoni che hanno limitata capacità visiva. Consentirà di attraversare Corso Garibaldi in sicurezza, facendo fermare col rosso le auto in transito. Il semaforo viene attivato da un pulsante che l’ipovedente può premere al bisogno. In pochi secondi, scatterà il rosso e un dispositivo acustico (un suono di bip) lo segnalerà al pedone che, in tal modo, potrà attraversare tranquillamente la strada, anche grazie al supporto d’una speciale “passerella direzionale”, appositamente collocata lungo le strisce pedonali. «L’installazione era in programma da tempo – ha detto l’assessore alla viabilità, Domenico Chiacchiari – e in questi giorni il Comune sta provvedendo. Ma ci vorrà ancora qualche giorno per la collocazione della passerella-direzionale. Questo semaforo è un ulteriore passo in avanti verso gli standard europei in tema di abbattimento delle barriere architettoniche. Si tratta d’un valido supporto per la mobilità in piena sicurezza e l’autonomia delle persone con disabilità visiva; un esempio virtuoso di accessibilità e di inclusione per i cittadini che hanno esigenze particolari».
giovedì 27 Novembre 2025 - 12:47:54 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



