Entrerà presto in funzione un semaforo per non vedenti e ipovedenti in Piazza della Repubblica a Isernia. Si tratta d’un semaforo riservato ai pedoni che hanno limitata capacità visiva. Consentirà di attraversare Corso Garibaldi in sicurezza, facendo fermare col rosso le auto in transito. Il semaforo viene attivato da un pulsante che l’ipovedente può premere al bisogno. In pochi secondi, scatterà il rosso e un dispositivo acustico (un suono di bip) lo segnalerà al pedone che, in tal modo, potrà attraversare tranquillamente la strada, anche grazie al supporto d’una speciale “passerella direzionale”, appositamente collocata lungo le strisce pedonali. «L’installazione era in programma da tempo – ha detto l’assessore alla viabilità, Domenico Chiacchiari – e in questi giorni il Comune sta provvedendo. Ma ci vorrà ancora qualche giorno per la collocazione della passerella-direzionale. Questo semaforo è un ulteriore passo in avanti verso gli standard europei in tema di abbattimento delle barriere architettoniche. Si tratta d’un valido supporto per la mobilità in piena sicurezza e l’autonomia delle persone con disabilità visiva; un esempio virtuoso di accessibilità e di inclusione per i cittadini che hanno esigenze particolari».
sabato 19 Luglio 2025 - 12:53:02 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”