Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:24:14 AM
News
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Monitoraggio aria, 5 Stelle aprono mini tour in Molise

Monitoraggio aria, 5 Stelle aprono mini tour in Molise

0
Di MoliseTabloid il 2 Agosto 2017 Attualità
img

Una iniziativa unica nel suo genere, pensata in continuità con l’incontro sulla qualità dell’aria che il MoVimento 5 Stelle Molise ha organizzato nell’aprile scorso a Campobasso con il portavoce M5S al Parlamento europeo Piernicola Pedicini, e al quale hanno partecipato Bartolomeo Terzano di “ISDE – Medici per l’Ambiente”, Remo Manoni e Luigi Pierno dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale del Molise. Quella giornata ha stimolato la voglia di proseguire i controlli e così è nata l’idea di un minitour in tema ambientale, incentrato sul monitoraggio dell’aria nei centri nevralgici del Molise. Al centro dei controlli, l’inquinamento dovuto al traffico veicolare registrato con apposita strumentazione portatile in diversi momenti della giornata e nei luoghi sensibili di Campobasso, Termoli e Venafro. Così, mercoledì scorso 26 luglio, nel capoluogo di regione si è tenuta la prima tappa. Insieme al portavoce M5S in Consiglio regionale Antonio Federico c’erano anche Pasquale Avino, docente Unimol e ricercatore Inail, Remo Manoni e Luigi Pierno dell’Arpa Molise oltre a studenti e ricercatori dell’Università degli Studi del Molise: tutti insieme zaino in spalla e strumenti di monitoraggio alla mano. La stessa cosa si è ripetuta giovedì scorso 27 luglio a Termoli, dove la comitiva è stata accolta e accompagnata dalla portavoce M5S in Consiglio regionale Patrizia Manzo e seguita, nel pomeriggio, dal portavoce M5S in Comune, Nicolino Di Michele. Venerdì scorso, infine, la terza tappa a Venafro insieme all’attivista isernino, Vittorio Monaco. Per ogni tappa, il monitoraggio è stato condotto in due diversi momenti della giornata, al mattino e nel pomeriggio, in modo da riuscire a confrontare i diversi picchi di emissione negli orari di maggiore affluenza veicolare, quindi tra le ore 8 e le ore 10 e tra le 18 e le ore 20. I percorsi fatti sono stati in media di 3 chilometri. La strumentazione portatile messa a disposizione dall’Inail ha garantito le misurazioni dei principali parametri ambientali, delle particelle più importanti quali Pm1, Pm2.5, Pm4, Pm5, Pm10, black carbon e monossido di carbonio nonché i parametri meteo-climatici. Il monitoraggio ha consentito inoltre di registrare come e dove tutte le sostanze verificate si distribuiscono nell’alveo polmonare di chi le respira, particolari fondamentali per comprendere gli effetti di queste sostanze sulla salute di tutti. “Tutti i dati raccolti sono ora in fase di studio e a settembre organizzeremo un altro evento per divulgarli e analizzarli insieme”, hanno spiegato i pentastellati. “In inverno, poi, il monitoraggio itinerante riprenderà con altre tre tappe nelle stesse zone. È infatti importante che i controlli siano fatti in stagioni diverse, con carichi di traffico differenti e condizioni meteo-climatiche e fattori inquinanti propri del periodo (es. incidenza impianti di riscaldamento), per compararne al meglio i risultati”. Il MoVimento 5 Stelle Molise tiene a specificare che la campagna di monitoraggio è e sarà aperta a qualsiasi associazione interessata al tema dell’ambiente e della salute pubblica: questo primo tour è stato una sorta di evento-pilota che aprirà la strada ad altre collaborazioni per i successivi monitoraggi. “L’unione di professionalità, competenze e soggetti diversi può essere il modo più giusto di studiare l’aria che respiriamo e discutere serenamente i risultati. Ci sembra una buona idea: mettere insieme tecnici, istituzioni, associazionismo e studenti per il bene comune”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:24 am, 07/11/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
57 %
1016 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}