Dopo il nuovo invito di Legambiente alla Regione ad istituire i Contratto di Fiume per monitorare la situazione dei batteri soprattutto nell’area di Occhito, l’assessore regionale Pierpaolo Nagni garantisce la predisposizione di una delibera.
“Raccolgo con impegno la sollecitazione proveniente da Legambiente Molise, rispetto all’adesione alla Carta nazionale dei Contratti di fiume che la Regione Molise deve ufficializzare. Ai rappresentanti dell’Associazione confermo che stiamo predisponendo gli atti necessari per deliberare a riguardo così da rispettare le varie Direttive europee sulle acque e sulle alluvioni. Non appena sarà concluso l’iter amministrativo anche la nostra Regione disporrà di un fondamentale strumento di programmazione che regolamenterà l’uso delle acque, la pianificazione territoriale e, ovviamente, la tutela dell’ambiente.”
venerdì 24 Ottobre 2025 - 08:21:26 PM
News
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici
- Dietrofront di Molise Acque: no chiusure nel weekend. E sugli accordi la Campania è avvertita
- Manutenzione al “Vietri”, pazienti con dialisi “trasferiti” a Termoli. Asrem: nuovi comfort in arrivo
- Nulla da fare contro Marigliano, terzo referto giallo per la Magnolia junior
- Pa, ministro Zangrillo a Termoli: “Più ascolto e risorse agli enti territoriali”



