Dopo il nuovo invito di Legambiente alla Regione ad istituire i Contratto di Fiume per monitorare la situazione dei batteri soprattutto nell’area di Occhito, l’assessore regionale Pierpaolo Nagni garantisce la predisposizione di una delibera.
“Raccolgo con impegno la sollecitazione proveniente da Legambiente Molise, rispetto all’adesione alla Carta nazionale dei Contratti di fiume che la Regione Molise deve ufficializzare. Ai rappresentanti dell’Associazione confermo che stiamo predisponendo gli atti necessari per deliberare a riguardo così da rispettare le varie Direttive europee sulle acque e sulle alluvioni. Non appena sarà concluso l’iter amministrativo anche la nostra Regione disporrà di un fondamentale strumento di programmazione che regolamenterà l’uso delle acque, la pianificazione territoriale e, ovviamente, la tutela dell’ambiente.”
sabato 30 Agosto 2025 - 12:05:03 AM
News
- Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
- Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
- Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
- Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
- Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
- Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
- In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
- Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”