Dopo il nuovo invito di Legambiente alla Regione ad istituire i Contratto di Fiume per monitorare la situazione dei batteri soprattutto nell’area di Occhito, l’assessore regionale Pierpaolo Nagni garantisce la predisposizione di una delibera.
“Raccolgo con impegno la sollecitazione proveniente da Legambiente Molise, rispetto all’adesione alla Carta nazionale dei Contratti di fiume che la Regione Molise deve ufficializzare. Ai rappresentanti dell’Associazione confermo che stiamo predisponendo gli atti necessari per deliberare a riguardo così da rispettare le varie Direttive europee sulle acque e sulle alluvioni. Non appena sarà concluso l’iter amministrativo anche la nostra Regione disporrà di un fondamentale strumento di programmazione che regolamenterà l’uso delle acque, la pianificazione territoriale e, ovviamente, la tutela dell’ambiente.”
sabato 15 Novembre 2025 - 04:21:39 PM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



