Tra 50 anni in Molise la popolazione si attesterà sui 230.228 abitanti con un decremento di 81.799 rispetto al 2016 (312.027). In questo periodo le immigrazioni dall’estero previste saranno 41.734, comunque non in grado di compensare le perdite migratorie interne. È lo scenario che emerge dal Rapporto Svimez 2017 sull’economia del Mezzogiorno. Tra le principali cause dello spopolamento, il calo delle nascite e l’emigrazione. Tutte le regioni meridionali, si legge nel documento, saranno interessate da un crollo della natalità, contrastata da una immigrazione dall’estero apprezzabile solo per l’Abruzzo (+162.686) e la Sardegna (+153.820). Al contrario, la Campania (-93.391) e la Puglia (-11.805) sembrerebbero essere interessate da un saldo migratorio continuamente negativo. (fonte Ansa)
giovedì 13 Novembre 2025 - 12:21:37 PM
News
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili
- Olio, due molisane in finale al concorso nazionale “ExtraCuoca 2025”
- Acqua, Gravina: “Il Molise difenda la propria autonomia idrica con dati e pianificazione”
- YouRope, l’Istituto ‘Petrone’ di Campobasso vola in Catalogna
- Bambini della “San Giovanni in Bosco” realizzano Striscione della Gentilezza, sarà affisso nel cuore della città
- Bilancio Osaka, Roberti al Ministero: “Anche il Molise può essere grande se sa fare rete”



