Pro Loco Pro Sepino e Comune di Sepino presentano la terza edizione de “Le Taberne del Castello”, un percorso gastronomico che si svolgerà attraverso i vicoli e gli angoli più affascinanti del centro matesino. Con l’arrivo dei Normanni, a Sepino, venne edificato un vero castello: il “Castellum Saepini”. L’abitato era circondato da una cintura muraria a forma quasi ellittica, con quattro porte, munita di torri sulle quali spiccava il maniero. Il castello fu distrutto in un disastroso terremoto nel 1805. Di esso restano tuttora conservate alcune torri e tre porte: la Porta Meridionale, la Porta Orientale, la Porta di Corte o Porta Borrelli. L’intera area urbana sulla quale sorgeva il castello ha continuato ad essere identificata, appunto, con il toponimo “Castello” e rappresenta una delle zone più suggestive del paese. Il “Castello” ospiterà, il 5 agosto, dalle ore 20.30, Le Taberne, nelle quali sarà possibile degustare piatti tipici e bevande. Il percorso sarà accompagnato e allietato dallo spettacolo itinerante dal titolo: “A. D. 117: de re coquinaria in castello de Supino”, scritto da Antonio Tammaro. Sarà presente, inoltre, l’Ordo Cavalieri Termole, con cavalieri medievali e campo d’armi.
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:11:00 PM
News
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar