Pro Loco Pro Sepino e Comune di Sepino presentano la terza edizione de “Le Taberne del Castello”, un percorso gastronomico che si svolgerà attraverso i vicoli e gli angoli più affascinanti del centro matesino. Con l’arrivo dei Normanni, a Sepino, venne edificato un vero castello: il “Castellum Saepini”. L’abitato era circondato da una cintura muraria a forma quasi ellittica, con quattro porte, munita di torri sulle quali spiccava il maniero. Il castello fu distrutto in un disastroso terremoto nel 1805. Di esso restano tuttora conservate alcune torri e tre porte: la Porta Meridionale, la Porta Orientale, la Porta di Corte o Porta Borrelli. L’intera area urbana sulla quale sorgeva il castello ha continuato ad essere identificata, appunto, con il toponimo “Castello” e rappresenta una delle zone più suggestive del paese. Il “Castello” ospiterà, il 5 agosto, dalle ore 20.30, Le Taberne, nelle quali sarà possibile degustare piatti tipici e bevande. Il percorso sarà accompagnato e allietato dallo spettacolo itinerante dal titolo: “A. D. 117: de re coquinaria in castello de Supino”, scritto da Antonio Tammaro. Sarà presente, inoltre, l’Ordo Cavalieri Termole, con cavalieri medievali e campo d’armi.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:57:11 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”