Nell’ambito di una vasta attività di indagine condotta dai Carabinieri sul fenomeno delle false residenze in provincia di Isernia, che nei mesi scorsi ha già portato a decine di denunce alla competente Autorità Giudiziaria, nelle ultime ore un altro caso è stato scoperto dai militari a Pozzilli. Tre persone, tutte originarie della provincia di Caserta, secondo quanto svelato dalle indagini dei Carabinieri della Stazione di Filignano, avevano prodotto false documentazioni attestanti la loro residenza presso il comune isernino, al fine di ottenere dalle compagnie assicurative dei veicoli a loro intestati, in totale dodici, il pagamento di tariffe di gran lunga inferiori a quelle dei luoghi di origine. Una truffa che, secondo una stima approssimativa, si aggirerebbe intorno ai centomila euro. I tre oltre al reato di truffa aggravata in concorso, dovranno anche rispondere di false attestazioni a Pubblico Ufficiale. In un’altra circostanza, i Carabinieri scoprirono una decina di falsi residenti che si erano trasferiti in modo fittizio da un comune all’altro della provincia, nell’imminenza delle consultazioni elettorali, ipotizzando in questo caso anche il reato di voto di scambio.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:05:59 AM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia